Ripasso chimica primo anno liceo

Ripasso chimica primo anno liceo

10th - 12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test Biennio

Test Biennio

10th Grade

20 Qs

Linguaggio della chimica

Linguaggio della chimica

11th Grade

20 Qs

Prime formule

Prime formule

9th - 10th Grade

10 Qs

La mole

La mole

11th - 12th Grade

13 Qs

La quantita´chimica

La quantita´chimica

9th Grade - University

19 Qs

Test d'ingresso (Biologia e Chimica)

Test d'ingresso (Biologia e Chimica)

12th Grade

20 Qs

Configurazione elettronica e proprietà periodiche degli elementi

Configurazione elettronica e proprietà periodiche degli elementi

11th Grade - University

13 Qs

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

9th Grade - University

19 Qs

Ripasso chimica primo anno liceo

Ripasso chimica primo anno liceo

Assessment

Quiz

Chemistry

10th - 12th Grade

Hard

Created by

Laura Casati

Used 12+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In quale frase il termine "composto" è adoperato correttamente?

Sciogliendo il sale nell'acqua si ottiene un composto

Mescolando due elementi si ottiene un composto

Un composto si ottiene dalla reazione di due elementi

La distillazione permette di separare gli elementi di un composto

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Calcio, platino, azoto e cloro sono esempi di

elementi

composto

elementi e composti

miscugli omogenei

miscugli eterogenei

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

quale proprietà tra le seguenti è utile per identificare una sostanza?

punto di ebollizione

volume

massa

stato fisico

temperatura

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per separare i componenti di un sistema costituito da acqua salata e limatura di ferro conviene eseguire, nell'ordine:

una evaporazione e una filtrazione

un'estrazione e una distillazione

una distillazione e una filtrazione

una centrifugazione e una filtrazione

una filtrazione e una distillazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Una concentrazione 18%m/m indica che sono presenti:

18 mL in 100 mL di soluzione

18g di solvente in 100g di soluzione

36g di soluto e 164 g di acqua

9g di soluto in 50g di acqua

18g in 100mL di soluzione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

quale tra le seguenti è una proprietà chimica dell'oro?

fonde a 1064°C

ha una densità di 19g/cc

Si scioglie a contatto con il mercurio

non viene attaccato dall'ossigeno dell'aria

è lucente e di colore giallo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

quale tra le seguenti è una trasformazione chimica?

la preparazione di una tazza di caffè

la condensazione dei vapori di mercurio

la combustione del metano con produzione di calore

la fusione del ghiaccio

la produzione di ossigeno dall'aria liquida

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?