Cosmologia

Cosmologia

1st Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le grandezze fisiche

Le grandezze fisiche

1st Grade

11 Qs

Momento di una forza

Momento di una forza

1st Grade

14 Qs

LE FORZE

LE FORZE

1st - 5th Grade

10 Qs

I Circuiti Elettrici

I Circuiti Elettrici

1st Grade

10 Qs

VETTORI

VETTORI

1st Grade

16 Qs

Descrizione e funzionamento dell'impianto frenante dell'auto

Descrizione e funzionamento dell'impianto frenante dell'auto

1st Grade

10 Qs

JustAGGThings2

JustAGGThings2

1st - 12th Grade

10 Qs

Quiz sull'Esperimento di Millikan

Quiz sull'Esperimento di Millikan

1st Grade

14 Qs

Cosmologia

Cosmologia

Assessment

Quiz

Physics

1st Grade

Hard

Created by

Mario Torresetti

Used 6+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In base al modello di Tolomeo:

i pianeti descrivono orbite ellittiche

Il moto retrogrado dei pianeti trova una spiegazione convincente per le conoscenze dell'epoca

Il sole è al centro del sistema solare

i pianeti si muovono di moto circolare uniforme attorno alla Terra

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In base al modello di Keplero

il Sole è al centro delle circonferenze lungo le quali si muovono i diversi pianeti

La terra si muove di moto circolare uniforme attorno al Sole

in vicinanza al Sole i pianeti si muovono più velocemente rispetto a quando sono più lontani

la terra è al centro dell'universo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Seleziona la risposta ERRATA

Gli studi di Galileo servirono a:

Supportare l'ipotesi Copernicana

studiare più accuratamente altri pianeti grazie all'invenzione del telescopio

porre le basi per un superamento della fisica Aristotelica

dimostrare che le maree erano dovute all'attrazione della Luna sulla Terra

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Secondo il modello di Aristotele (più di una risposta corretta)

La terra si trovava al centro del mondo in quanto era il corpo più pesante

tutti i pianeti si muovevano attorno al Sole

Nella sfera più esterna sono presenti i pianeti

La causa del moto era il motore immobile

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In cosa consiste il moto retrogrado dei pianeti?

una apparente moto verso est rispetto alle stelle fisse

il fatto che il pianeta si ferma e torna indietro

il moto decellerato dei pianeti in certi periodi dell'anno

un moto impossibile da descrivere secondo le conoscenze dell'antichità

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali limiti c'erano nel modello di Copernico

Era un modello impreciso

Aveva dimostrato inconfutabilmente il fatto che la Terra era al centro dell'Universo, quindi non conteneva errori

Prevedeva per i pianeti moti rettilinei unformi mentre in realtà essi si muovevano su delle Ellissi

Non riusciva a spiegare il moto retrogrado dei pianeti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Chi fece un grande lavoro di Osservazione che costituì la base del modello di Keplero

Copernico

Brahe

Tolomeo

Galilei

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?