La scoperta del DNA - Genetica molecolare

La scoperta del DNA - Genetica molecolare

2nd Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cellule, tessuti, organi, apparati, sistemi, organismi

Cellule, tessuti, organi, apparati, sistemi, organismi

1st - 5th Grade

14 Qs

Caratteristiche degli esseri viventi

Caratteristiche degli esseri viventi

1st - 10th Grade

7 Qs

RESPIRAZIONE-FERMENTAZIONE-FOTOSINTESI

RESPIRAZIONE-FERMENTAZIONE-FOTOSINTESI

2nd Grade

13 Qs

Esseri viventi e non viventi

Esseri viventi e non viventi

1st - 12th Grade

9 Qs

I VERTEBRATI

I VERTEBRATI

KG - University

10 Qs

La tua igiene del sonno è buona?

La tua igiene del sonno è buona?

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Ecosistema Marino e Tutela Ambientale

Ecosistema Marino e Tutela Ambientale

2nd Grade

10 Qs

SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE

SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE

2nd Grade

6 Qs

La scoperta del DNA - Genetica molecolare

La scoperta del DNA - Genetica molecolare

Assessment

Quiz

Biology

2nd Grade

Medium

Created by

Roberta Coronas

Used 4+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa scoprì F. Griffith

La composizione del DNA

La funzione del DNA

Il principio trasformante

Il principio di appaiamento complementare

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Da cosa è composto il DNA

nucleina

acidi nucleici

nucleotidi

batteri

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La "sostanza " che viene trasmessa da un virus ad un batterio è

DNA

Proteine

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

E. Chargaff scoprì che all'interno della stessa specie c'è una variabilità nella percentuale di nucleotidi

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Lo zucchero che compone i nucleotidi di DNA è

Ribosio

Glucosio

Lattosio

Desossiribosio

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli acidi nucleici sono chiamati così perchè qualche loro componente ha caratteristiche acide. Quale?

basi azotate

zucchero

gruppo fosfato

legami idrogeno

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per l'appaiamento complementare delle basi, come si legano tra loro

AT-GC

GA-CT

GT-AC

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale ricercatore ha avuto l'intuizione che le basi si accoppiavano con un ordine prestabilito

E. Chargaff

F. Griffith

M. Chase

R. Franklin

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per batteriofago

Virus

Batterio

Molecola in grado di uccidere un batterio

Cellula che può fagocitare un batterio