Pressione idrostatica (Stevino)

Pressione idrostatica (Stevino)

1st Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Magnétisme et Haut Parleur :

Magnétisme et Haut Parleur :

1st Grade

10 Qs

Universo

Universo

1st - 3rd Grade

8 Qs

Culture scientifique

Culture scientifique

KG - University

10 Qs

JustAGGThings 5

JustAGGThings 5

1st - 8th Grade

10 Qs

calore e temperatura

calore e temperatura

1st Grade

9 Qs

Compito Scritto (1) - Fisica 2 IPI MA

Compito Scritto (1) - Fisica 2 IPI MA

KG - Professional Development

9 Qs

TTINSMAN1

TTINSMAN1

1st Grade

10 Qs

PO Lycée du HAINAUT : Découverte MVP

PO Lycée du HAINAUT : Découverte MVP

1st Grade

10 Qs

Pressione idrostatica (Stevino)

Pressione idrostatica (Stevino)

Assessment

Quiz

Physics

1st Grade

Hard

Created by

Daniele Boni

Used 3+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Posiziona il manometro sul fondo del recipiente e apri il rubinetto.

La pressione diminuisce riempiendo il serbatoio

La pressione resta costante riempiendo il serbatoio

La pressione aumenta riempiendo il serbatoio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chiudi il rubinetto e sposta il manometro in punti diversi del recipiente.

La pressione diminuisce spostandosi verso la superficie

La pressione resta costante

La pressione aumenta spostandosi verso la superficie

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Mantieni fermo il manometro e chiuso il rubinetto; varia la densità del liquido:

La pressione resta costante al variare della densità

La pressione aumenta al diminuire della densità

La pressione aumenta all'aumentare della densità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Adesso osserva di quanto varia la pressione in un punto considerando o meno la pressione atmosferica:

Non noto relazioni

Aumenta di circa 101 KPa

Diminuisce di 101 KPa

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Tenendo costante tutto il resto guarda come varia la pressione al variare dell'accelerazione di gravità (pianeta):

Aumenta all'aumentare della gravità

Diminuisce all'aumentare della gravità

Resta costante