Roma alla conquista dell'Italia

Roma alla conquista dell'Italia

11th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La crisi dell'Impero Romano

La crisi dell'Impero Romano

1st Grade - University

10 Qs

Prima del conflitto del Peloponneso

Prima del conflitto del Peloponneso

11th Grade

15 Qs

I fenici

I fenici

4th Grade - University

17 Qs

Gesù Storico - Fonti

Gesù Storico - Fonti

8th - 11th Grade

20 Qs

Agli albori della religione

Agli albori della religione

9th - 11th Grade

12 Qs

Le riforme di Clistene (prima parte_test)

Le riforme di Clistene (prima parte_test)

11th Grade

14 Qs

Primo Settecento - prima parte

Primo Settecento - prima parte

11th Grade

10 Qs

Origine dei comuni

Origine dei comuni

11th Grade

20 Qs

Roma alla conquista dell'Italia

Roma alla conquista dell'Italia

Assessment

Quiz

History

11th Grade

Medium

Created by

Montanari Marina

Used 14+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano i nemici di Roma durante la prima metà del V sec. a.C.?

I popoli appenninici: Equi e Volsci

I popoli chiamati Lucani e Sanniti

Gli Etruschi e i Sabini

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel 396 a.C. i Romani sconfissero

la città etrusca di Veio

le città latine

il lucumone Porsenna

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Roma fu saccheggiata da chi e quando?

Nel 380 a.C. i Galli Senoni guidati da Brenno entrarono in città

Nel 390 a.C. i Galli Senoni guidati da Cincinnato entrarono in città

Nel 390 a.C. i Galli Senoni guidati da Brenno entrarono in città

Nel 380 a.C. i Galli Senoni guidati da Cincinnato entrarono in città

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le guerre contro i Sanniti

furono due e iniziarono nel 343 a.C. e terminarono nel 290 a.C.

furono tre e iniziarono nel 343 a.C. e terminarono nel 290 a.C.

furono tre e iniziarono nel 343 a.C. e terminarono nel 300 a.C.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi difese la città di Taranto?

Pirro re dell'Epiro sbarcò in Italia nel 280 a. C. e vinse i Romani a Malavento e ad Ascoli Satriano

Pirro re dell'Epiro sbarcò in Italia nel 270 a. C. e vinse i Romani a Eraclea e ad Ascoli Satriano

Pirro re dell'Epiro sbarcò in Italia nel 280 a. C. e vinse i Romani a Eraclea e ad Ascoli Satriano

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che anno e dove avvenne lo scontro decisivo fra Pirro e i Romani?

Nel 280 a.C. a Malevento Pirro fu sconfitto, e la località fu chiamata Benevento

Nel 275 a.C. a Malevento Pirro fu sconfitto, e la località fu chiamata Benevento

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'erano le colonie romane?

Erano città nuove con guarnigioni romane stabili, ed erano di due tipi: colonie romane e colonie latine

Erano città già esistenti con guarnigioni romane stabili, ed di due tipi: colonie romane e colonie latine

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?