Geometria analitica

Geometria analitica

10th Grade - University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

gruppo guarino 3g

gruppo guarino 3g

9th - 12th Grade

7 Qs

solidi di rotazione - cilindro e cono

solidi di rotazione - cilindro e cono

University

11 Qs

Quiz sulle coniche

Quiz sulle coniche

11th Grade

15 Qs

equazione della retta

equazione della retta

6th - 12th Grade

15 Qs

3AS - CIRCONFERENZA

3AS - CIRCONFERENZA

10th Grade

10 Qs

iperbole

iperbole

11th - 12th Grade

9 Qs

Rette nel piano

Rette nel piano

11th Grade

10 Qs

RETTA_3MT

RETTA_3MT

11th Grade

12 Qs

Geometria analitica

Geometria analitica

Assessment

Quiz

Professional Development, Mathematics

10th Grade - University

Hard

Created by

LAURA MAURANO

Used 39+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

appartiene all'asse delle ascisse per il valore del parametro uguale a zero

appartiene al semipiano negativo delle x per ogni valore di k

appartiene al secondo quadrante per ogni valore di k

appartiene al semipiano positivo delle y per ogni valore di k

appartiene al semipiano positivo delle y solo se k è positivo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

si incontrano nel punto (0;4)

si incontrano nel punto (3;1)

si incontrano nel punto (0;3)

sono parallele

sono sghembe

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

circonferenza tangente all'asse x per k=1

parabola per k<0

circonferenza per k>0

circonferenza per ogni valore di k

circonferenza tangente all'asse x per ogni valore di k

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Una parabola e una circonferenza possono avere in comune al più

quattro punti

due punti

un punto

cinque punti se il fuoco della parabola coincide con il centro della circonferenza

infiniti punti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In un piano cartesiano la distanza fra i punti (2;1) e (3;2) è

2

4

8

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

il suo centro

interno a essa ma diverso dal centro

esterno a essa

appartiene a essa e alla retta x+2y=0

appartiene a essa ma non alla retta x+2y=0

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In un piano cartesiano due circonferenze con raggio uguale di lunghezza 5 e centri di coordinate (2;2) e (10;8) hanno:

infiniti punti in comune

due punti in comune

un punto in comune

nessun punto in comune

quattro punti in comune

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?