LA RETE DEI SERVIZI SOCIALI (A.M.)

LA RETE DEI SERVIZI SOCIALI (A.M.)

Professional Development

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Elementi di diritto commerciale e diritto tributario nazionale

Elementi di diritto commerciale e diritto tributario nazionale

Professional Development

20 Qs

TEST DI VERIFICA INTERVENTI SOCIALI

TEST DI VERIFICA INTERVENTI SOCIALI

Professional Development

16 Qs

LA RETE DEI SERVIZI SOCIALI (A.M)

LA RETE DEI SERVIZI SOCIALI (A.M)

Professional Development

14 Qs

Rapporto Settore PC e FoCa - Stato dell'arte -

Rapporto Settore PC e FoCa - Stato dell'arte -

Professional Development

11 Qs

TEST PRINCIPI DELL'ASSISTENZA SOCIO - SANITARIA

TEST PRINCIPI DELL'ASSISTENZA SOCIO - SANITARIA

Professional Development

20 Qs

Assistere la persona con problematiche speciali P.F.

Assistere la persona con problematiche speciali P.F.

Professional Development

15 Qs

ASSISTERE LA PERSONA CON PROBLEMATICHE SPECIALI (P.F)

ASSISTERE LA PERSONA CON PROBLEMATICHE SPECIALI (P.F)

Professional Development

20 Qs

Piscologia Persuasiva

Piscologia Persuasiva

6th Grade - Professional Development

17 Qs

LA RETE DEI SERVIZI SOCIALI (A.M.)

LA RETE DEI SERVIZI SOCIALI (A.M.)

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

simona mastroianni

Used 13+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 5 pts

1. COSA INDICA LA RETE SOCIALE?

- L’INSIEME DI RELAZIONI ESISTENTI TRA PERSONE: L’INSIEME DEI LEGAMI DI UN INDIVIDUO CON ALTRI SIGNIFICATIVI (FAMIGLIA, AMICI, AIUTI INFORMALI)

-L’INSIEME DEI MEDICI E INFERMIERI

-UN INSIEME DI LINEE COLLEGATE TRA LORO PER RACCOGLIERE LE PRESTAZIONI SOCIALI

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 5 pts

2. IL LAVORO DI RETE COME STRUMENTO DI INTERVENTO SI ESPLICITA

-NEI SERVIZI ESCLUSIVAMENTE DELL’INFANZIA

- NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI INTEGRATI E NEGLI INTERVENTI DI COMUNITA’ IN GENERE.

-NEI SERVIZI SANITARI E NEGLI AIUTI AI DISABILI

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 5 pts

3. QUALI SONO LE RETI PRIMARIE O INFORMALI?

- RAPPORTI BASATI SULLA RECIPROCITA’ E AFFETTIVITA’ CHE SVOLGONO UNA FUNZIONE PROTETTIVA DI SOSTEGNO ALL’IDENTITA’ (FAMIGLIA, AMICI COLLEGHI, VICINI)

- ORGANIZZAZIONI NO PROFIT

- RAPPORTI DI TIPO ASIMMETRICO E PROFESSIONALE (ASSISTENTE SOCIALE/UTENTE)

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 5 pts

4. QUALE LEGGE IN MATERIA SOCIALE CI OFFRE RIFERIMENTI SUL LAVORO DI RETE?

- LEGGE QUADRO N.328/2000

-D.LGS N.502/1992

-ACCORDO STATO-REGIONI DEL 22 FEBBRAIO 2001

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 5 pts

5. IN QUALE ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE, TROVA IL SUO FONDAMENTO

L’ASSISTENZA SOCIALE?

- ART.18

-ART. 38

-ART. 11

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 5 pts

6. CHI SONO I DESTINATARI DELLE PRESTAZIONI E DEI SERVIZI EROGATI DAL

SISTEMA INTEGRATO?

-I CITTADINI ITALIANI, I CITTADINI DELL’UE ED I LORO FAMILIARI, NONCHE’ I CITTADINI

EXTRA UE.

-SOLO I CITTADINI ITALIANI

- SOLO I CITTADINI UE

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 5 pts

7. LA LEGGE 328/2000 DEMANDA IN CONCRETO IL COMPITO DELLA GESTIONE DEL

SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI A:

-REGIONI, PROVINCE E COMUNI

- ESCLUSIVAMENTE ALLO STATO

-ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI PRIVATE.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?