Radioprotezione. Tema 5.2

Radioprotezione. Tema 5.2

Professional Development

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LL&M - Test 101

LL&M - Test 101

Professional Development

10 Qs

QUIZ - SETTORE GIOVANILE EMILIA-ROMAGNA

QUIZ - SETTORE GIOVANILE EMILIA-ROMAGNA

Professional Development

15 Qs

Accent’You Know It?

Accent’You Know It?

Professional Development

11 Qs

Edizione 10 - Quiz 2

Edizione 10 - Quiz 2

Professional Development

12 Qs

Quiz Patente

Quiz Patente

Professional Development

10 Qs

SOS Terra quiz

SOS Terra quiz

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Gioco pasquale

Gioco pasquale

Professional Development

15 Qs

IPM game

IPM game

Professional Development

10 Qs

Radioprotezione. Tema 5.2

Radioprotezione. Tema 5.2

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Created by

barbara jimenez

Used 12+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

In quale situazione di trasporto si possono verificare piccoli urti o pioggia sul pacco?

Situazioni di routine

Situazioni di emergenza

Situazioni normali

Situazioni critiche

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è il criterio principale per classificare un pacco radioattivo come "Gialla-III"?

Deve contenere più di 50 kg di materiale radioattivo

Il livello di radiazione superficiale è tra 0,5 mSv/h e 2 mSv/h

È destinato a un trasporto internazionale

Contiene solo rifiuti liquidi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale ente regola il trasporto internazionale di materiali radioattivi?

L’ONU

La Croce Rossa

La Federazione Europea della Radioprotezione

L’Organizzazione Mondiale della Sanità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è il significato dell'indice di trasporto?

Indica il peso massimo consentito per il trasporto

Misura la radiazione a 1 metro dalla superficie del pacco

Identifica il paese di origine del materiale radioattivo

Classifica i materiali radioattivi in base al loro stato fisico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale materiale può essere smaltito con mezzi convenzionali se l’attività iniziale è esentata?

Solidi radioattivi e sorgenti incapsulate

Soluzioni radioattive concentrate

Materiali contaminati ad alta attività

Radioisotopi con emivita superiore ai 30 anni

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è il primo passo nella gestione dei rifiuti radioattivi?

Evacuazione

Trasporto interno

Segregazione

Stoccaggio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è l'obiettivo dello stoccaggio temporaneo dei rifiuti radioattivi?

Ridurre la radioattività prima dello smaltimento

Separare i rifiuti in base al colore dell’etichetta

Aumentare il tempo di decadimento radioattivo

Permettere il loro riutilizzo in medicina nucleare

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?