Il nome

Il nome

9th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IL VERBO

IL VERBO

7th - 12th Grade

20 Qs

La seconda declinazione e gli aggettivi di prima classe

La seconda declinazione e gli aggettivi di prima classe

9th Grade - University

21 Qs

Italiano con maestra Martina

Italiano con maestra Martina

6th - 10th Grade

16 Qs

primitivi derivati alterati

primitivi derivati alterati

5th - 10th Grade

15 Qs

articoli

articoli

4th - 10th Grade

16 Qs

Latino: verifica delle conoscenze III anno

Latino: verifica delle conoscenze III anno

9th - 12th Grade

20 Qs

Ripassiamo i modi finiti

Ripassiamo i modi finiti

1st - 10th Grade

15 Qs

PLURALE in italiano

PLURALE in italiano

3rd Grade - University

20 Qs

Il nome

Il nome

Assessment

Quiz

World Languages

9th Grade

Hard

Created by

Paolo Razzauti

Used 13+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Il nome comune indica un animale, una persona o una cosa...

In maniera precisa

A titolo di esempio

In maniera generica

Che ci è famigliare

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Indica l'elenco che contiene solo nomi propri

Imperatore, Ottaviano Augusto, Cesare

Europa, Italia, Savona

Pastore tedesco, Rex, husky

Professor Razzauti, professoressa Zunino

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

I nomi astratti indicano...

Elementi percepibili con i sensi

Elementi reali

Elementi immaginari

Elementi non percepibili con i sensi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Indica il nome concreto

Libertà

Cella

Prigionia

Desiderio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Indica il nome astratto

Tempesta

Terrore

Fulmini

Saette

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Indica la coppia maschile-femminile corretta

Monarca-monarca

Re-rea

Imperatore-imperatora

Sovrano-sovranessa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Il genere grammaticale coincide sempre con il genere reale?

Sì, sempre

Nella maggior parte dei casi sì, ma ci sono eccezioni

Nella maggior parte dei casi sì, ma per gli oggetti e alcuni animali selvatici è convenzionale

No, mai

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?