MEDICINA 1998 domanda 25
L'energia totale di un sistema isolato:
Test energia 11 Novembre
Quiz
•
Science
•
3rd Grade
•
Hard
Giuseppe Tumbarinu
Used 5+ times
FREE Resource
21 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
MEDICINA 1998 domanda 25
L'energia totale di un sistema isolato:
Tende sempre ad aumentare
Tende sempre a diminuire
E' costante
Aumenta sempre se aumenta la pressione
Può aumentare o diminuire a seconda della natura del sistema
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Medicina 2003 domanda 57
Una reazione esotermica:
E' sempre spontanea
Può essere spontanea o non spontanea
E' sempre non spontanea
Avviene sempre con diminuzione dell'energia libera
E' favorita da un aumento della temperatura
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
VETERINARIA 2000 domanda 23.
I calori di reazione a pressione costante vengono chiamati variazioni di entalpia; se nella reazione viene emesso calore (reazione esotermica) la variazione di entalpia viene considerata negativa; se nella reazione
viene assorbito calore (reazione endotermica) la variazione di entalpia viene considerata positiva; le variazioni di entalpia in una reazione dipendono dalla natura della reazione stessa, oltre che da alcuni altri fattori, come ad es. lo stato fisico dei reagenti e dei prodotti. Quale delle seguenti affermazioni N O N può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
Nelle reazioni in cui viene emesso calore la variazione di entalpia viene considerata negativa
La variazione di entalpia di una reazione ha valori diversi a seconda del fatto che i reagenti siano liquidi o gassosi
Le reazioni endotermiche avvengono sempre a pressione costante
Nelle reazioni in cui viene assorbito calore la variazione di entalpia viene considerata positiva
Nelle reazioni esotermiche si ha emissione di calore
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Veterinaria 2018 Domanda 13
Un sistema viene definito chiuso quando:
può scambiare energia, ma non materia con l’ambiente esterno
può scambiare materia, ma non energia con l’ambiente esterno
la sua energia interna non cambia se sottoposto a un processo fisico-chimico
non può scambiare né materia né energia con l’ambiente esterno
al suo interno non avvengono reazioni chimiche
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Alpha test
"La termodinamica chimica si occupa in particolare dello studio di sistemi chimici in equilibrio, e il suo scopo principale è quello di stabilire un criterio che indichi se una certa trasformazione o una reazione possa svolgersi spontaneamente. La più importante limitazione è che, una volta che si è riusciti a trarre conclusioni sulla spontaneità o meno di un processo, la termodinamica chimica non riesce a dare informazioni sul tempo richiesto dal processo stesso, tempo che può essere brevissimo oppure estremamente lungo". Quale delle seguenti affermazioni NON è in accordo con il contenuto del brano precedente?
La termodinamica chimica ha tra i suoi scopi lo studio della spontaneità dei processi chimici
Esistono processi chimici spontanei e processi chimici non spontanei
Se un processo chimico raggiunge velocemente l'equilibrio esso è sicuramente spontaneo
La spontaneità o meno di un processo non è in relazione con la velocità con cui esso si svolge
I processi chimici possono essere sia molto veloci che molto lenti
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Alpha test
L'energia totale di un sistema isolato:
è costante
tende sempre ad aumentare
tende sempre a diminuire
aumenta sempre se aumenta la pressione
può aumentare o diminuire a seconda della natura del sistema
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Alpha test
Una reazione esotermica:
può essere spontanea o non spontanea
è sempre spontanea
è sempre non spontanea
avviene sempre con diminuzione dell'energia libera
è favorita dall'aumento della temperatura
16 questions
Concetti base del disegno tecnico industriale
Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Cultura Duende
Quiz
•
1st - 3rd Grade
16 questions
ARIA 2
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Test di verifica di ecologia
Quiz
•
3rd Grade
17 questions
L'idrosfera
Quiz
•
1st - 5th Grade
24 questions
Scienze 2C
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Scopri l'Acqua
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Manutenzione di un Elettromandrino
Quiz
•
1st - 10th Grade
15 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz
Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set
Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025
Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)
Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz
Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles
Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities
Quiz
•
10th - 12th Grade