La narrazione realistica

La narrazione realistica

1st - 3rd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO

DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO

3rd Grade

12 Qs

Complementi e argomenti

Complementi e argomenti

2nd Grade

10 Qs

Modi di dire con PARLARE

Modi di dire con PARLARE

2nd Grade

9 Qs

Il mercante derubato

Il mercante derubato

3rd Grade - University

11 Qs

Il nome

Il nome

2nd Grade

15 Qs

PINOCCHIO

PINOCCHIO

1st - 10th Grade

11 Qs

Il racconto giallo

Il racconto giallo

1st Grade

10 Qs

giochiamo con il soggetto

giochiamo con il soggetto

1st - 9th Grade

7 Qs

La narrazione realistica

La narrazione realistica

Assessment

Quiz

World Languages

1st - 3rd Grade

Hard

Created by

Ilaria Clara Urciuoli

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 4 pts

Da cosa è caratterizzata la narrazione realistica?

Fatti, personaggi e ambienti verosimili

Ambienti verosimili in cui si muovono personaggi dai tratti solo parzialmente verosimili

Un narratore che fa sentire la sua presenza per spiegarci cosa accade

L'eclissi del narratore

Una collocazione temporale è ben definita

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Quale tra queste opere ha tratti spiccatamente realistici?

Decameron di Giovanni Boccaccio

La Divina Commedia di Dante Alighieri

La peste di Albert Camus

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 5 pts

Quali tra questi autori hanno prodotto nell'Ottocento testi che sono narrazioni realistiche?

Boccaccio

Guy de Moupassant

Èmile Zola

Andrea De Carlo

Gustave Flaubert

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 5 pts

Qual è la funzione del narratore nella narrazione realistica?

"Deve essere nella sua opera come Dio nella creazione"

Deve fornire al lettore strumenti per comprendere ciò che viene spiegato

Deve sottolineare ciò che è giusto per far comprendere ciò che è sbagliato

Deve rimanere nascosto così che sembri che il racconto si faccia da sé

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Chi ha scritto Madame Bovary? Di cosa parla?

Flaubert - parla della piccola borghesia francese attraverso il racconto di una donna che vede fallire le sue aspirazioni sociali

Flaubert - parla delle classi più deboli italiane attraverso il racconto di una donna che con fatica si guadagna da vivere

Zola - parla di una ricca signora della borghesia inglese che passa le sue giornate tra giardini fioriti e salotti frequentati dai benpensanti

Zola - parla della piccola borghesia francese attraverso le memorie di un'anziana signora che racconta ai suoi amici la vita a inizio ottocento

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Cosa si intende per "SPANNUNG"?

Il momento culminante della vicenda, quello di massima tensione

La fase in cui vengono presentati i personaggi e la situazione

Il momento conclusivo della vicenda in cui si trova un nuovo assetto dopo i cambiamenti sopraggiunti alla condizione iniziale

Gli eventi che si sviluppano e complicano la situazione di iniziale equilibrio

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 5 pts

Quali movimenti letterari rappresentano realisticamente la realtà?

Naturalismo

Verismo

Concretismo

Romanticismo

Neoclassicismo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?