Regolamento d'Istituto

Regolamento d'Istituto

9th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

MERCATO DEL LAVORO - PARTE 2

MERCATO DEL LAVORO - PARTE 2

6th - 11th Grade

19 Qs

Sistema Formativo Integrato

Sistema Formativo Integrato

9th Grade

10 Qs

ULANGAN HARIAN PPKn KELAS XI BAB 5

ULANGAN HARIAN PPKn KELAS XI BAB 5

9th Grade

20 Qs

Le persone giuridiche - Unità didattica 4

Le persone giuridiche - Unità didattica 4

9th - 12th Grade

15 Qs

L’amore e l’affettività

L’amore e l’affettività

9th Grade

10 Qs

Educazione civica: Il volontariato

Educazione civica: Il volontariato

9th - 12th Grade

10 Qs

Popolo e territorio

Popolo e territorio

6th - 12th Grade

12 Qs

Perubahan sosial

Perubahan sosial

9th Grade

13 Qs

Regolamento d'Istituto

Regolamento d'Istituto

Assessment

Quiz

Social Studies

9th Grade

Easy

Created by

Renzo Reggiani

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti sono gli intervalli?

1 al mattino e 1 al pomeriggio

2 al mattino e 1 al pomeriggio

1 al mattino e 2 al pomeriggio

2 al mattino e 2 al pomeriggio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le uscite prima della fine delle lezioni sono autorizzate dal ...

professere che c'è in classe.

personale ATA che c'è in portineria.

la segreteria didattica o amministrativa.

Dirigente scolastico o suo delegato.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le uscite prima della fine delle lezioni sono possibili

sempre e senza alcuna restrizione

una volta ogni tanto ma senza eseagerare

se l'alunno è prelevato da un maggiorenne

se l'alunno è prelevato dal genitore o da una persona munita di apposita delega.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

È ammesso alla classe successiva l’alunno che avrà frequentato almeno una frazione dell’orario annuale uguale a ...

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le violazioni del diritto alla riservatezza delle persone mediante l'uso del cellulare, determinano sanzioni di tipo ...

disciplinari, morali e penali.

disciplinari, pecuniarie e penali.

disciplinari, monetarie e civili.

corporali, pecuniare e penali.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le violazioni del DIVIETO DI FUMARE saranno punite con sanzioni ...

disciplinari e pecuniarie.

disciplinari, pecuniarie e penali.

pecuniarie e penali.

disciplinari e penali.

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Seleziona le frasi VERE

La scuola tutela la personalità dello studente rispettandone l’identità sessuale, la razza, la provenienza socio-culturale, la religione, il patrimonio ideale.

La scuola ripudia ogni forma di discriminazione e favorisce la piena integrazione degli studenti che soffrono situazioni di svantaggio personale e sociale.

La scuola sostiene la discriminazione e vieta la piena integrazione degli studenti che soffrono situazioni di svantaggio personale e sociale.

La scuola adotta le misure necessarie per consentire solo agli alunni veramente abili la partecipazione a tutte le attività didattiche, privilegiando le loro potenzialità.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?