Lezione 3.16. I ponti di Roma antica

Lezione 3.16. I ponti di Roma antica

University

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

How much do you know about Florence

How much do you know about Florence

3rd Grade - University

8 Qs

Lezione 3.19_Acquedotti

Lezione 3.19_Acquedotti

University

9 Qs

Roma antica

Roma antica

University

12 Qs

Federico II e le Crociate

Federico II e le Crociate

1st Grade - University

10 Qs

Lezione 10b_Il rilievo storico narrativo 2/2

Lezione 10b_Il rilievo storico narrativo 2/2

University

8 Qs

Lezione 2.14_Scoperte e scavi

Lezione 2.14_Scoperte e scavi

University

9 Qs

Impero Romano

Impero Romano

7th Grade - University

10 Qs

VERIFICA DI STORIA

VERIFICA DI STORIA

5th Grade - University

8 Qs

Lezione 3.16. I ponti di Roma antica

Lezione 3.16. I ponti di Roma antica

Assessment

Quiz

History

University

Medium

Created by

Emanuele Intagliata

Used 8+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Perché abbiamo menzionato il Ponte di Cesare sul Reno?

Perché è il più antico ponte romano in muratura di cui ci rimangono ancora i piedritti

Perché è il più antico ponte romano in legno di cui ci rimangono ancora i pali

Poiché di esso si ha una lunga e dettagliata descrizione nelle fonti scritte (De Bello Gallico)

Perché è uno dei ponti di Roma

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il Ponte Sublicio

Viene oggi chiamato Ponte Sisto

fu costruito da Marco Vipsanio Agrippa

era originariamente un ponte in legno

presentava quattro accessi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il Ponte Emilio

fu luogo di una feroce battaglia tra Costantino e Massenzio nel 312 d.C.

E' unico poiché si conserva integralmente - a differenza del Ponte Fabricio

Non presenta arcate

Fu il primo ponte in muratura

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il Ponte Fabricio

Collegava l'Isola Tiberina con la sponda sinistra del Tevere

Collegava l'Isola Tiberina con il Campo Marzio

Collegava l'Isola Tiberina con il Mausoleo di Adriano

Fu costruito nel 4 secolo d.C.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il ponte Fabricio

è datato al IV sec. d.C. grazie a testimonianze numismatiche

Fu costruito da Adriano per collegare Roma con il suo Mausoleo

è datato al I sec. a.C. grazie a testimonianze epigrafiche

è anche detto Ponte Cestio

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il Ponte Elio (Ponte Sant'Angelo)

collega la riva sinistra con il Mausoleo di Augusto

collega la riva sinistra con il Mausoleo di Adriano

Fu distrutto dal Bernini

Presenta una lunga iscrizione lungo tutto il parapetto che lo data al periodo traianeo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il Ponte Milvio

prende il nome da una pianta (il Milvio) che cresce solo in Italia centrale

è collocato a nord di Roma, all'incrocio tra Via Flaminia, Via Clodia e Via Cassia

Non esiste più

è collocato a ovest di Roma fra via Aurelia e via Ostiense

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La battaglia tra Costantino e Massenzio alle porte di Roma (312 d.C.) fu combattuta

presso il ponte Elio

presso il Ponte Milvio

presso il ponte Sublicio

presso il ponte Garibaldi

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale ponte difese Orazio Coclite dalle truppe di Porsenna?

il ponte Milvio

il ponte Coclite

il ponte Sublicio

il ponte Fabricio