La sicurezza in un laboratorio di chimica

La sicurezza in un laboratorio di chimica

9th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

recupero 1q

recupero 1q

9th - 10th Grade

30 Qs

Nomenclatura chimica IUPAC

Nomenclatura chimica IUPAC

9th Grade - University

31 Qs

Il laboratorio di chimica: sicurezza e vetreria

Il laboratorio di chimica: sicurezza e vetreria

9th Grade

25 Qs

Atomo

Atomo

9th Grade

27 Qs

Le particelle dell'atomo

Le particelle dell'atomo

8th - 9th Grade

25 Qs

La struttura dell'atomo

La struttura dell'atomo

8th - 9th Grade

30 Qs

Verifica di Chimica 2A

Verifica di Chimica 2A

8th - 12th Grade

28 Qs

M3 - Ripasso chimica

M3 - Ripasso chimica

9th - 11th Grade

25 Qs

La sicurezza in un laboratorio di chimica

La sicurezza in un laboratorio di chimica

Assessment

Quiz

Chemistry

9th Grade

Easy

Created by

RENATO BUONOCORE

Used 12+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale Decreto Legislativo invita le scuole ad inserire percorsi formativi interdisciplinari in materia di sicurezza?

Il Decreto legislativo 277/91

Il Decreto legislativo 399/88

Il Decreto legislativo 81/2008

Il Decreto legislativo 81/2018

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un incidente è dovuto a:

la sfortuna

il mancato rispetto delle regole

un comportamento scorretto

la cattiveria di alcune persone

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In merito alla sicurezza, uno studente è come un

cittadino

persona poco esperta

minorenne

lavoratore

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nei laboratori:

si sta attenti a non farsi male

si tiene un comportamento corretto

si seguono le istruzioni del docente

tutte le rispste sono corrette

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale attività è permessa in laboratorio?

mangiare

masticare gomma

bere

nessuna di queste

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I capelli in laboratorio dovrebbere sempre essere:

tagliati corti

puliti e ben pettinati

tenuti lontani dalla zona degli esperimenti tenendoli con le mani

legati o comunque lontani dalla zona di lavoro

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

 Cosa devi sempre fare quando hai finito un esperimento?

scrivere la relazione

lasciare sul bancone il materiale usato per la classe successiva

pulire la zona di lavoro ed eliminare i reagenti usati

buttare tutti i materiali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?