Chimica 02

Chimica 02

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Scopri il Tostapane

Scopri il Tostapane

5th Grade - University

10 Qs

Caratteristiche degli esseri viventi

Caratteristiche degli esseri viventi

6th Grade - University

11 Qs

Scopri i Vulcani nel Mondo

Scopri i Vulcani nel Mondo

5th Grade - University

15 Qs

Patologia del pancreas

Patologia del pancreas

University

10 Qs

Scopri i Vulcani del Mondo

Scopri i Vulcani del Mondo

5th Grade - University

15 Qs

prova 1

prova 1

2nd Grade - University

15 Qs

Venere

Venere

3rd Grade - University

10 Qs

IPERCONNESSI

IPERCONNESSI

KG - Professional Development

15 Qs

Chimica 02

Chimica 02

Assessment

Quiz

Science

University

Hard

Created by

Giuseppe Elia

Used 7+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

QUANDO SI RISCALDA UNA GAS SI VERIFICA SEMPRE :

Aumento del numero di molecole

Aumento di pressione

Aumento di volume

Aumento dell’en. cinetica media delle sue molecole

La ionizzazione delle molecole

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'AGGIUNTA DI ZUCCHERO AD UNA SOLUZIONE DI ACQUOSA DI CLORURO DI SODIO HA L'EFFETTO DI:

aumentare il pH

diminuire il pH

aumentare il punto di ebollizione

aumentare la conducibilità elettrica

diminuire la pressione osmotica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

LE SOLUZIONI TAMPONE SERVONO A :

Neutralizzare il pH di soluzioni acide o alcaline

Limitare le variazioni di pH di una soluzione

Acidificare una soluzione

Mantenere la neutralità di una soluzione

Modificare il pH di una soluzione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

LA COSTANTE DI EQUILIBRIO DI UNA REAZIONE AL CRESCERE DELLA TEMPERATURA

Resta costante

Diminuisce sempre

Aumenta se la reazione è esotermica

Aumenta sempre

Aumenta se la reazione è endotermica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Aggiunta di ossigeno

Abbassamento della pressione

Aumento della temperatura

Sottrazione di azoto

Abbassamento della temperatura

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

SECONDO LA DEFINIZIONE DI ARRHENIUS, BASE È UNA SOSTANZA CHE :

Può acquistare una o più coppie di elettroni

Contiene uno o più gruppi ossidrili e li dissocia in acqua

Può reagire con un acido per dare un sale

Può cedere doppietti elettronici

Contiene uno o più gruppi ossidrili legati con legame covalente

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI RIGUARDO AL DIAMANTE È FALSA :

è un solido covalente di simmetria cubica

il carbonio si ibridizza sp3 per cui si collega a 4 altri atomi di carbonio

non conduce l'elettricità

è stato preparato per sintesi dalla grafite

il carbonio non è ibridizzato

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?