Musica sacra protestante e cattolica

Musica sacra protestante e cattolica

6th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Futsal 2

Futsal 2

KG - Professional Development

10 Qs

Il giallo (Marika)

Il giallo (Marika)

KG - 9th Grade

10 Qs

Quem conhece a Vitória

Quem conhece a Vitória

6th Grade

7 Qs

QUE TANTO SABES DEL EXPLORADORES

QUE TANTO SABES DEL EXPLORADORES

1st - 10th Grade

8 Qs

LA SANTA MISA

LA SANTA MISA

6th Grade

10 Qs

Quizziz para amantes del Reggaetón. (By quesbromacolega.)

Quizziz para amantes del Reggaetón. (By quesbromacolega.)

6th Grade

10 Qs

Futsal 1

Futsal 1

KG - Professional Development

10 Qs

L'Odissea

L'Odissea

6th - 8th Grade

12 Qs

Musica sacra protestante e cattolica

Musica sacra protestante e cattolica

Assessment

Quiz

Other

6th Grade

Easy

Created by

Antonella Ronconi

Used 14+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

DRAG AND DROP QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Con la Riforma, avviata nel 1517 dal Monaco tedesco ​ (a)   , in Europa si formano ​ (b)   , dette​ (c)   , separate da quella cattolica. I luterani traducono le Sacre Scritture in ​ (d)   ed elaborano una liturgia con riti, preghiere e canti in gran parte ​ (e)  

Martin Lutero
nuove chiese cristiane
protestanti
tedesco
diversi da quelli della Chiesa di Roma.

2.

DRAG AND DROP QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Uno degli scopi di Lutero è quello di favorire la ​ (a)   dei fedeli alle cerimonie religiose, anche grazie alla ​ (b)   , che riveste una importante funzione ​ (c)   : i canti, infatti, permettono di riprodurre in modo efficace e coinvolgente, i ​ (d)   della Parola di Dio e ​ (e)  

partecipazione
musica e al canto corale
educativa
contenuti
impararli facilmente.

3.

DRAG AND DROP QUESTION

1 min • 1 pt

Il canto liturgico della chiesa luterana e' il ​ (a)   , che ha le seguenti caratteristiche: il testo e' in ​ (b)   , non più in latino, si basa su melodie ​ (c)   tratte da canti popolari, nella forma più elementare è eseguito ad ​ (d)   , ma può essere anche ​ (e)  

corale
tedesco
semplici
una sola voce
polifonico

4.

DRAG AND DROP QUESTION

1 min • 1 pt

Il canto liturgico della chiesa luterana e' il ​ (a)   , che ha le seguenti caratteristiche: procede in ​ (b)   , cioè con tutte le voci che seguono con le stesso ritmo. E' ​ (c)   , in quanto la musica si ripete uguale nelle varie forme di testo. E' solitamente ​ (d)   , perchè ad ogni sillaba corrisponde una nota, e' eseguito da ​ (e)   e non solo da cantori professionisti, può essere accompagnato dall'organo o da altri strumenti.

corale
modo omoritmico
strofico
sillabico
tutti i fedeli

5.

DRAG AND DROP QUESTION

1 min • 1 pt

La​ (a)   risponde alla riforma luterana con ​ (b)   , che ribadisce i principi della dottrina cattolica e avvia un'ampia azione di ​ (c)   che include ​ (d)   ed il ruolo all'interno della ​ (e)   .

Chiesa cattolica
il Concilio di Trento
rinnovamento
la musica
liturgia

6.

MATCH QUESTION

1 min • 1 pt

Le caratteristiche del canto luterano e del canto cattolico

corale luterano

testo in tedesco

Testi in latino

Parole comprensibili ai fedeli

canto cattolico

canto cattolico

7.

MATCH QUESTION

1 min • 1 pt

Le caratteristiche del canto luterano e del canto cattolico

corale luterano

canto strofico

accompagnato da strumenti

cantori professionisti

musica cattolica

corale luterano

8.

MATCH QUESTION

1 min • 1 pt

Le caratteristiche del canto luterano e del canto cattolico

Canto luterano

omoritmico

Eseguito da tutti i fedeli

Canto luterano

schola cantorum

Canto cattolico

9.

MATCH QUESTION

1 min • 1 pt

Le caratteristiche del canto luterano e del canto cattolico

Martin Lutero

canto cattolico

messa

Corale

Canto luterano

Canto luterano