Prova Laura Santi - Il principato di Augusto

Prova Laura Santi - Il principato di Augusto

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

Alessandro Magno

Alessandro Magno

9th - 10th Grade

15 Qs

IL RISORGIMENTO

IL RISORGIMENTO

1st - 10th Grade

10 Qs

Impero Bizantino

Impero Bizantino

10th Grade

10 Qs

La Rivoluzione Francese

La Rivoluzione Francese

8th Grade - University

10 Qs

BASES FILOSOFICAS nov

BASES FILOSOFICAS nov

1st - 12th Grade

10 Qs

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

1st - 10th Grade

10 Qs

Federico II e le Crociate

Federico II e le Crociate

1st Grade - University

10 Qs

Prova Laura Santi - Il principato di Augusto

Prova Laura Santi - Il principato di Augusto

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Hard

Created by

Laura Santi

Used 5+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando inizia il principato di Augusto?

31 a.C

31 d. C

43 a.C

14 d. C

Answer explanation

Media Image

Ricorda!

Nel 31 a.C Ottaviano, aiutato dal suo generale Maro Vipsanio Agrippa, sconfigge Antonio e Cleopatra nella battaglia di Azio.

Da questo momento è il padrone assoluto di Roma!

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella sua politica interna Augusto:

Entrò in contrasto con il Senato

Avviò una politica di concordia con il Senato a scapito delle altri classi sociali

Avviò una politica di pacificazione sociale

Si concentrò unicamente sull'esercito

Answer explanation

Ricorda!

Dopo un secolo di guerre civili, Ottaviano Augusto si concentrò per attuare una politica di pacificazione della società romana che riguardò tutte le classi sociali: restituì prestigio al Senato, conferì cariche pubbliche ai cavalieri, diede "panem et circenses" alla plebe.

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Con la riforma delle province, la regione che divenne patrimonio personale del princeps fu:

Answer explanation

Media Image

I romani vedevamo in modo negativo la monarchia, ma per l'Egitto era diverso: il popolo egizio non poteva concepire di essere dominato da nessuno fuorché da un Faraone. Proprio per questo Augusto si fece nominare faraone d'Egitto e ne fu effettivamente il sovrano, onorato come un dio e così rappresentato, come puoi vedere nell'immagine.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella riforma delle province, Augusto creò:

province senatorie e imperiali

province italiche e orientali

province italiche, africane e orientali

province augustee e senatorie

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante il suo principato, Augusto:

Promosse numerose campagne di conquista

Decise di non ampliare i territori della repubblica

Decise di non ampliare i territori della repubblica ma solo di fortificare i confini

nessuna delle risposte è esatta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il capolavoro diplomatico di Augusto:

è l'accordo con i Parti, che restituiscono le insegne di Carre

è l'accordo con i Germani, che si sottomettono all'impero

è l'accordo con gli Egizi, che lo riconoscono come sovrano

è l'accordo con i Antonio, che riconosce la sua supremazia a Roma

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In politica estera, Teotoburgo:

Fu la grande disfatta dell'esercito romano, nel 9 d.C

Fu la grade vittoria di Varo sui Germani

Fu la grande vittoria di Germanico su Armino

Fu l'unica battaglia effettivamente guidata da Augusto, dopo la morte di Agrippa

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?