CAMBI AUTOMATICI  livello elementare

CAMBI AUTOMATICI livello elementare

9th - 12th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Risorto prima parte

Risorto prima parte

8th - 12th Grade

9 Qs

La plastica

La plastica

8th - 10th Grade

10 Qs

Fibre tessili

Fibre tessili

11th - 12th Grade

10 Qs

Quiz di cultura generale

Quiz di cultura generale

8th - 12th Grade

10 Qs

Materiali e motori

Materiali e motori

10th Grade - Professional Development

10 Qs

Preparazione atletica e staffetta

Preparazione atletica e staffetta

11th Grade

10 Qs

LL&M - Test 2b

LL&M - Test 2b

10th - 12th Grade

10 Qs

LA GINNASTICA RITMICA (CORSO BASE)

LA GINNASTICA RITMICA (CORSO BASE)

1st Grade - Professional Development

6 Qs

CAMBI AUTOMATICI  livello elementare

CAMBI AUTOMATICI livello elementare

Assessment

Quiz

Other

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Gian Carlo Feriti

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

INGRANAGGI: Date due ruote dentate cilindriche, 1 - ruota condotta, e 2 - ruota motrice, in presa tra di loro, seleziona l'opzione corretta:

Il rapporto di trasmissione o rapporto di ingranaggio è pari al rapporto tra i diametri esterni delle ruote

La ruota condotta gira più lentamente della ruota motrice

Il rapporto di trasmissione o di ingranaggio è pari a z2 / z1

La coppia sulla ruota condotta è più piccola della coppia sulla ruota motrice

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Date due ruote dentate ingrananti tra di loro. Detta 1 la ruota motrice e 2 la ruota condotta, detto i il rapporto d'ingranaggio Dp2 / Dp1 e detti M1 e M2 i momenti sulle due ruote, si ha:

M1 = M2 * i

M2 = M1 * i

M1 = M2 * Z2 / Z1

M2 = M1 * Z2/Z1

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel cambio manuale sincronizzato di concezione moderna, gli ingranaggi dell'albero secondario

ruotano solo quando viene inserita la marcia corrispondente

sono a denti diritti

sono sempre in presa con gli ingranaggi corrispondenti sull'albero primario

vengono resi rotazionalmente solidali all'abero secondario da frizioni a dischi multipli

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Nel cambio automatico a doppia frizione:

Sono presenti due alberi primari, coassiali, messi in movimento da un'unica frizione a dischi multipli

Sono sempre presenti due alberi secondari, uno porta gli ingranaggi delle marce dispari, l'altro gli ingranaggi delle marce pari

è possibile pre-innnestare una seconda marcia mentre una marcia è inserita

Consente di effettuare il cambio marcia senza interrompere in maniera significativa l'erogazione di coppia alla trasmissione

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Nel cambio automatico con convertitore di coppia idrodinamico:

L'elemento base che consente di ottenere i rapporti è un rotismo epicicloidale

Il convertitore di coppia consente di raddoppiare il numero delle marce disponibili

sono presenti in generale più di un rotismo ordinario in serie, per ottenere i vari rapporti

Il convertitore di coppia consente un funzionamento dolce della trasmisisone e agevola le partenze in salita

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel cambio a variazione continua di velocità CVT più utilizzato in ambito automobilistico

la variazione di velocità è ottenibile con ruote di frizione con assi sghembi

sono utilizzate prevalentemente cinghie di gomma a sezione trapezoidale

sono presenti due pulegge divise in due parti, di cui una è mobile assialmente

Si possono ottenere tipicamente potenze e durate più elevate rispetto ai cambi automatici a rotismi epicicloidali