TFA: Metodologie didattiche

TFA: Metodologie didattiche

3rd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sport alle Paralimpiadi 2024  GRUPPO 16

Sport alle Paralimpiadi 2024 GRUPPO 16

1st Grade - University

10 Qs

Front-Office

Front-Office

1st - 6th Grade

12 Qs

Calcio

Calcio

1st Grade - Professional Development

12 Qs

Quiz sulla formazione del petrolio

Quiz sulla formazione del petrolio

3rd Grade

10 Qs

La produzione aziendale

La produzione aziendale

3rd Grade

15 Qs

Quiz su Impianti e Servizi Aeroportuali

Quiz su Impianti e Servizi Aeroportuali

3rd Grade

6 Qs

Quiz di Elettrotecnica e Diodi

Quiz di Elettrotecnica e Diodi

2nd Grade - University

11 Qs

BISOGNI FORMATIVI

BISOGNI FORMATIVI

1st - 5th Grade

9 Qs

TFA: Metodologie didattiche

TFA: Metodologie didattiche

Assessment

Quiz

Other

3rd Grade

Medium

Created by

Gianluca Oddi

Used 125+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

I quattro pilastri socio-didattici per assicurare la creazione di una classe inclusiva sono:

Collaborazione, progettazione, programmazione, relazioni ed emozioni

Programmazione, progettazione, cooperazione, autorità

Collaborazione, progettazione, efficacia, relazioni ed emozioni

Collaborazione, progettazione, efficacia, autorità

Collaborazione, pazienza, conoscenza, competenza

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

La  scelta del metodo e degli strumenti, per la creazione di una classe inclusiva,   dipende dalle seguenti scelte tranne una:

Dagli obiettivi prestabiliti

Dai contenuti che si intendono proporre

Dalla realtà della classe

Dai ritmi d’apprendimento dei singoli allievi

Dalle capacità sociali del docente

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Capacità di narrazione, interpretazione, capacità di veicolare in maniera efficace messaggi importanti, magnetizzare l’ascoltatore favorendo lo scambio di esperienze e lo spirito critico sono caratteristiche di quale metodologia?

Cooperative learning

Storytelling

Debate

Tinkering

Caviardage

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Il metodo definito E.A.S. è stato ideato da:

Rogers

Di pietro

Arieti

Rivoltella

Bruner

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Dividere la classe in più gruppi ed assegnare ad ogni gruppo il compito di ricercare informazioni su un determinato micro-argomento è la descrizione di quale metodologia didattica?

Tinkering

Service learning

Jigsaw

Concassage

Problem solving

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Si tratta di una metodologia che  unisce la classica lezione frontale a simulazioni ed attività laboratoriale:

TEAL

STEM

Scuola scomposta

Problem solving

Jigsaw 2

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

I 4 livelli di abilità sociale indispensabili per un apprendimento cooperativo sono:

Gestione - confronto - apprendimento - debriefing

Gestione - funzionamento-apprendimento - stimolo

Confronto - funzionamento - apprendimento - riflessione

Gestione - funzionamento - confronto - valutazione

Lettura - confronto - approccio scritturale - valutazione

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?