Crittografia: il cifrario di Cesare

Crittografia: il cifrario di Cesare

9th - 12th Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Cifratura con tabella ASCII e XOR

Cifratura con tabella ASCII e XOR

9th - 12th Grade

8 Qs

Computer Hardware Quiz

Computer Hardware Quiz

12th Grade

10 Qs

RETI_1

RETI_1

8th - 12th Grade

10 Qs

Subnetting Quiz

Subnetting Quiz

10th Grade

12 Qs

Hardware_Parte1

Hardware_Parte1

9th Grade - University

10 Qs

2ITE - IT Security

2ITE - IT Security

10th - 12th Grade

10 Qs

linguaggio c++

linguaggio c++

10th Grade

11 Qs

Modello concettuale E-R

Modello concettuale E-R

11th Grade

10 Qs

Crittografia: il cifrario di Cesare

Crittografia: il cifrario di Cesare

Assessment

Quiz

Computers

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Marco Buccione

Used 1+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 5 pts

Giulio Cesare era brasiliano?

No

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 5 pts

Il cifrario di Cesare, nella sua forma classica, prevede di cambiare ogni lettera con quella che la segue di 3 posizioni nell'alfabeto?

No

Dipende

3.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 5 pts

Il cifrario di Cesare è un cifrario ​ (a)  

monoalfabetico
polialfabetico
a codice
nascosto
indecifrabile

4.

DRAG AND DROP QUESTION

30 sec • 5 pts

Se nel cifrario di Cesare, il numero di caratteri di cui facciamo lo spostamento è detto ​ (a)  

chiave
porta
caratteristica
codice
steganografia

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 10 pts

Nel cifrario di Cesare si può usare una chiave che va da 1 a

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 10 pts

La parola FRODCLRQH è stata cifrata con il cifrario di Cesare (chiave 3); la sua decifrazione è...

DELUSIONE

SCOLATURA

COLAZIONE

PARTITURA

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 10 pts

Se cifriamo la parola IMPALCATURA con il cifrario di Cesare (chiave 5) otteniamo