Int new 4_7

Int new 4_7

8th Grade

28 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Molecole biologiche

Molecole biologiche

8th - 9th Grade

25 Qs

Microrganismi peculiarità

Microrganismi peculiarità

8th Grade

24 Qs

Avversità della vite1.

Avversità della vite1.

8th - 9th Grade

30 Qs

sistema nervoso centrale

sistema nervoso centrale

8th Grade

24 Qs

la cellula

la cellula

8th Grade

30 Qs

Test di ingresso seconde

Test di ingresso seconde

8th - 9th Grade

30 Qs

Il DNA e la sua replicazione

Il DNA e la sua replicazione

5th - 12th Grade

32 Qs

Genetica (parte 2)

Genetica (parte 2)

8th - 10th Grade

26 Qs

Int new 4_7

Int new 4_7

Assessment

Quiz

Biology

8th Grade

Easy

Created by

Nicola Valente

Used 1+ times

FREE Resource

28 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L’istamina funziona sui recettori

H1, H2, H3, H4

H1, H2

H1

H1,H2,H3

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L’opsonizzazione è
il fenomeno di rendere riconoscibili dai recettori cellulari i complessi immuni
il fenomeno di rendere nascosti dai recettori cellulari i complessi immuni
il fenomeno di rendere riconoscibili dai recettori cellulari gli antigeni
il fenomeno di auto fagocitosi)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La barriera ematoencefalica
è caratterizzata da mancanza di fenestrature tra le cellule endoteliali dei capillari celebrali
è caratterizzata da fenestrature tra le cellule endoteliali dei capillari celebrali
è caratterizzata da ampie fenestrature tra le cellule endoteliali dei capillari celebrali
è caratterizzata da sistemi di trasporto facilitato tra le cellule endoteliali dei capillari cerebrali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

la barriera più penetrabile dei farmaci è
intestino
endotelio
placenta
endometrio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La biodisponibilità di un farmaco
è data dall’area della curva delle concentrazioni plasmatiche verso il tempo (AUC)
è data dall’area della curva delle concentrazioni intestinali verso il tempo
è la quantità di farmaco legato alle proteine
è la quantità di farmaco libero

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

la biodisponibilità di un farmaco è
uguale al 100% dopo somministrazione parenterale
x
y
z

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La biotrasformazione dei farmaci ne accelera l'escrezione perché i metaboliti sono
più idrosolubili
più liposolubili
farmacologicamente attivi
farmacologicamente inattivi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?