Costituzione 2

Costituzione 2

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Rapporti e proporzioni

Rapporti e proporzioni

KG - University

14 Qs

domanda dei beni complementari e succedanei

domanda dei beni complementari e succedanei

11th Grade

10 Qs

Test sulle Reti di Calcolatori

Test sulle Reti di Calcolatori

KG - University

14 Qs

QUIZ DIRITTI DEI MINORI

QUIZ DIRITTI DEI MINORI

KG - University

9 Qs

La Guerra Fredda - quiz preliminare

La Guerra Fredda - quiz preliminare

12th Grade

8 Qs

Elsa Morante

Elsa Morante

12th Grade

10 Qs

IL VIAGGIO DI MOSÈ

IL VIAGGIO DI MOSÈ

10th Grade

11 Qs

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

KG - University

10 Qs

Costituzione 2

Costituzione 2

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Valentina Izzo

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Lo Statuto Albertino è
Lo statuto costituzionale adottato dal re Carlo Alberto di Savoia nel 1848.
Uno dei nomi della Costituzione Italiana.
Una legge medievale italiana.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel 1861 Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna, divenne Re d’Italia ed estese a tutto il territorio italiano le regole dello Statuto albertino
VERO
FALSO

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A partire dall’unificazione d’Italia, e fino al termine della seconda guerra mondiale, l’Italia è stata una monarchia, guidata dalla casa piemontese dei Savoia.
VERO
FALSO

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con Mussolini l’Italia entrò in guerra nel 1940 in alleanza con
la Germania nazista di Hitler
la Polonia
gli Stati Uniti d'America

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale venne organizzato un referendum istituzionale per chiedere alla popolazione di esprimersi sulla scelta della forma di governo da adottare. Quando?
2 giugno del 1946
8 settembre 1943
28 ottobre 1922

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il referendum popolare sulla forma istituzionale dello Stato del 1946 si espresse a favore della:

Monarchia

Repubblica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il referendum popolare sulla forma istituzionale dello Stato del 1946 fu votato:
A suffragio universale cioè sia dagli uomini che dalle donne
A suffragio maschile cioè solo dagli uomini
A suffragio universale ma solo per gli uomini di elevata condizione sociale

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Contemporaneamente al referendum popolare nel 1946 fu organizzata l’elezione dei componenti di un’Assemblea costituente, organo composto da 556 persone scelte dal popolo, a cui venne affidato il compito di
Scrivere una nuova Costituzione
Eleggere il Parlamento Italiano
Cessare le ostilità contro le Forze Alleate nell'ambito della Seconda Guerra Mondiale.

9.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Spiega con parole tue l'articolo 12 della Costituzione. La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.

Evaluate responses using AI:

OFF