Calore, temperatura, cambiamenti di stato

Calore, temperatura, cambiamenti di stato

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

 Quiz unità 2 L.5-6-7

Quiz unità 2 L.5-6-7

KG - University

16 Qs

Quiz sull'Energia Solare_1

Quiz sull'Energia Solare_1

8th Grade

15 Qs

Quiz sulla condizione delle donne nel Medioevo

Quiz sulla condizione delle donne nel Medioevo

9th Grade

10 Qs

Verifica sul sistema muscolare

Verifica sul sistema muscolare

KG - University

16 Qs

Arte bizantina a Ravenna

Arte bizantina a Ravenna

9th - 12th Grade

14 Qs

Etologia p

Etologia p

KG - University

15 Qs

3E. Quiz Persepolis

3E. Quiz Persepolis

KG - University

16 Qs

Quiz "Alla Luce del sole "

Quiz "Alla Luce del sole "

KG - University

17 Qs

Calore, temperatura, cambiamenti di stato

Calore, temperatura, cambiamenti di stato

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Paola Grossi

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image
Il termoscopio che abbiamo visto in classe è uno strumento che:
misura la temperatura di un liquido
permette di vedere la dilatazione termica di un liquido
permette di valutare le variazioni della temperatura di un liquido
può sostituire il termometro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se aumentiamo la temperatura di un corpo
la sua massa aumenta
il suo volume aumenta
il suo volume aumenta, ma solo se si trova allo stato solido
il suo volume aumenta, ma solo se si trova allo stato liquido

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 2 pts

Quando riscaldiamo l'acqua per cucinare (più di una risposta corretta)
si può osservare un aumento del volume senza aumento della massa
è necessaria una fonte di energia termica
al progressivo aumentare della temperatura si assiste a una progressiva diminuzione di volume
le particelle si avvicinano fra loro

4.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Media Image
Sapresti descrivere cosa succede in questo esperimento e cosa abbiamo imparato grazie ad esso?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se le particelle di cui è costituito un materiale iniziano a muoversi più velocemente, allora
la temperatura del materiale è diminuita
la temperatura del materiale è aumentata
la massa del materiale è diminuita
la massa del materiale è aumentata

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I moti convettivi si possono osservare
In tutti i fluidi quindi sia nei liquidi che nei gas
Solamente nei solidi
Nei gas ma non nei solidi o nei liquidi
Nei liquidi ma non nei gas o nei solidi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il calore del sole arriva sulla Terra attraversando il vuoto dello spazio grazie al fenomeno:
dei moti convettivi
della conduzione
dell'irraggiamento

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?