3Eb obbligazioni e contratti 29 maggio 2023

3Eb obbligazioni e contratti 29 maggio 2023

11th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il patrimonio

Il patrimonio

9th Grade - University

20 Qs

ECONOMIA

ECONOMIA

KG - 12th Grade

24 Qs

QUIZ FINALE

QUIZ FINALE

KG - Professional Development

24 Qs

ELEMENTI DEL PATRIMONIO

ELEMENTI DEL PATRIMONIO

10th Grade - University

20 Qs

Le figure commerciali

Le figure commerciali

6th Grade - University

25 Qs

Quiz sul Lavoro e il Diritto del Lavoro

Quiz sul Lavoro e il Diritto del Lavoro

11th Grade

30 Qs

Imposte, Tasse, contributi e IVA

Imposte, Tasse, contributi e IVA

9th - 12th Grade

20 Qs

Quiz - Rapporto di Lavoro

Quiz - Rapporto di Lavoro

9th Grade - University

20 Qs

3Eb obbligazioni e contratti 29 maggio 2023

3Eb obbligazioni e contratti 29 maggio 2023

Assessment

Quiz

Business

11th Grade

Medium

Created by

Martina Poggiali

Used 3+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale, tra i seguenti atti o fatti, non è fonte di obbligazione?

L'accordo con cui un imprenditore assume un lavoratore dipendente

il matrimonio

l'acquisto di un biglietto per un concerto

il tamponamento di un'auto da parte di una altra

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Nelle obbligazioni la prestazione è;

il prestito fatto dal debitore al creditore

il prestito fatto dal creditore a un terzo

il comportamento che il debitore deve tenere o il risultato che deve conseguire

l'accordo fra creditore e debitore

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il creditore è obbligato ad accettare la prestazione fatta da un terzo?

No, mai

Sì, sempre

Sì, purchè la prestazione sia di uguale valore

Sì, se non ha interesse a che il debitore esegua personalmente la prestazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il debitore che erroneamente, ma in buona fede, paghi nelle mani del creditore apparente è liberato?

No, mail

Sì, in ogni caso

Sì, ma solo se ha agito con la normale diligenza

Sì, se prova che a generare l'equivoco ha concorso anche il comportamento del creditore

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se il debitore non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno:

sempre e in ogni caso

solo se non prova che la prestazione è diventata oggettivamente impossibile per causa a lui non imputabile

solo se non prova la soggettiva difficoltà ad adempiere

solo se non ha alcuna giustificazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Il principio dell'autonomia contrattuale consente:

di concludere i contratti in modo autonomo

di concludere solo contratti tipici

di concludere anche contratti atipici

di concludere anche contratti a prestazioni corrispettive

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il diritto che nasce da una obbligazione è un diritto:

assoluto

relativo

misto

non patrimoniale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?