COMPETENZE PEDAGOGICHE E PSICOPEDAGOGICHE - PARTE SECONDA

COMPETENZE PEDAGOGICHE E PSICOPEDAGOGICHE - PARTE SECONDA

University

104 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TUTTO ANALISI

TUTTO ANALISI

University

100 Qs

SOCIOLOGICA RIVISTA

SOCIOLOGICA RIVISTA

University

107 Qs

Test de clases

Test de clases

University

100 Qs

Dao Động Kỹ Thuật -Chương 2( Dao động hệ TT 1 bậc tự do)

Dao Động Kỹ Thuật -Chương 2( Dao động hệ TT 1 bậc tự do)

University

100 Qs

SIMULASI TPS TS1804

SIMULASI TPS TS1804

University

100 Qs

CC 2024 Partie B G4-G4

CC 2024 Partie B G4-G4

University

100 Qs

Examen Farmacología POLITECNICO

Examen Farmacología POLITECNICO

University

99 Qs

COMPETENZE PEDAGOGICHE E PSICOPEDAGOGICHE - PRIMA PARTE

COMPETENZE PEDAGOGICHE E PSICOPEDAGOGICHE - PRIMA PARTE

University

108 Qs

COMPETENZE PEDAGOGICHE E PSICOPEDAGOGICHE - PARTE SECONDA

COMPETENZE PEDAGOGICHE E PSICOPEDAGOGICHE - PARTE SECONDA

Assessment

Quiz

Other

University

Easy

Created by

Un'aria commuove

Used 31+ times

FREE Resource

104 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos’è la personalità di base?

Una struttura dinamica che comprende le caratteristiche biologiche e psichiche dell’individuo

La personalità tipica del bambino che si modifica durante lo sviluppo

La struttura ereditaria sulla quale si innestano le influenze ambientali

L’insieme degli elementi costituitivi della personalità comune ai membri di una data cultura

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos’è l’intuizione?

La conoscenza casuale di un evento

L’introspezione, ossia l’analisi dell’interiorità

La prima fase della conoscenza

La comprensione improvvisa della soluzione di un problema

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il ragionamento si dice deduttivo quando

Richiede di ricavare una legge partendo da un numero minimo di dati

Partendo da determinate premesse, mediante l’analisi e l’astrazione, giunge a una conclusione logica

Giudica la validità di un pensiero o di un’azione utilizzando modelli o parametri di riferimento

Analizza le cause prima degli effetti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dei seguenti fattori ostacola il pensiero produttivo?

Creatività

Immaginazione

Rigidità percettiva e cognitiva

Distrazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

 

Come può essere definita la coscienza?

Controllo morale delle azioni

Consapevolezza delle proprie azioni e delle motivazioni sottostanti

Senso del dovere e responsabilità sociale

Consapevolezza dei propri sentimenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella teoria psicoanalitica l’inconscio è un complesso dinamico di

Esperienze rimosse e comportamenti istintuali

Pensieri e aspettative sul futuro

Tendenze e desideri attuali

Esperienze piacevoli del passato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

 

 

Quale tra i seguenti metodi non rientra nell’attivismo?

Metodo Decroly

Metodo Montessori

Metodo Pestalozzi

Metodo Kerschensteiner

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?