Dall'Universo al Sistema Solare

Dall'Universo al Sistema Solare

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verga e il Verismo

Verga e il Verismo

KG - University

11 Qs

I derivati del legno: produzione e caratteristiche

I derivati del legno: produzione e caratteristiche

6th Grade

10 Qs

CONOSCI L'EBRAISMO

CONOSCI L'EBRAISMO

KG - University

12 Qs

VERIFICA ORALE SCIENZE DELLA TERRA 1A

VERIFICA ORALE SCIENZE DELLA TERRA 1A

9th - 12th Grade

16 Qs

L'Universo e il Sistema solare

L'Universo e il Sistema solare

KG - University

9 Qs

PROVA INVALSI MATEMATICA

PROVA INVALSI MATEMATICA

8th Grade

14 Qs

Le LIFE SKILLS: le competenze per la vita

Le LIFE SKILLS: le competenze per la vita

6th Grade

14 Qs

SCHOOL GAMES 24

SCHOOL GAMES 24

KG - University

12 Qs

Dall'Universo al Sistema Solare

Dall'Universo al Sistema Solare

Assessment

Quiz

others

Easy

Created by

Prof.ssa Lanfranchi Miriam

Used 1+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Secondo la teoria del Big Bang, 1) quando si formò l’Universo? 2) come avvenne la sua formazione? 3) ne esistono ancora delle tracce? motiva la tua risposta

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Media Image
Osserva l’immagine che riporta il diagramma H-R semplificato delle 44 stelle più vicine al Sole e rispondi alle domande. Il dischetto grigio rappresenta il Sole. 1) A quale tipo di stelle appartengono le tre collocate in alto a destra? 2) E le quattro in basso a sinistra? 3) Costruendo un diagramma delle 44 stelle con luminosità apparente più elevata otterremmo lo stesso risultato? motiva la tua risposta

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

1) Se osservi le stelle muoversi tutte parallelamente all’orizzonte in quale luogo della Terra ti trovi? 2) Se invece osservi una stella sorgere esattamente nel punto cardinale est, transitare allo zenit e tramontare esattamente nel punto cardinale ovest, dove sei? Motiva le risposte.

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Mercurio e Venere sono i due pianeti più vicini al Sole. La superficie di Mercurio presenta differenze di temperatura di oltre 500 °C tra l’emisfero illuminato e quello in ombra, mentre su Venere ciò non accade. Perché?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Perché non abbiamo, tra i pianeti interni, un pianeta gassoso?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Media Image
Osserva la figura e rispondi alle seguenti domande. 1) Quali sono i nomi dei corpi celesti indicati in questa immagine schematizzata del Sistema solare? 2) Nell’immagine non è evidenziata la fascia di Kuiper, dove va posizionata? 3) Quali corpi celesti si trovano nella fascia di Kuiper?

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Scrivi l'enunciato della prima legge di Keplero e illustra le sue conseguenze

Evaluate responses using AI:

OFF

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?