1 D verifica scienze motorie  Di Frangia

1 D verifica scienze motorie Di Frangia

2nd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'allenamento sportivo

L'allenamento sportivo

1st - 3rd Grade

15 Qs

Quiz 16 marzo

Quiz 16 marzo

1st - 12th Grade

20 Qs

Quiz sull'energetica muscolare

Quiz sull'energetica muscolare

2nd Grade

20 Qs

Sport e apparato locomotore

Sport e apparato locomotore

1st - 12th Grade

20 Qs

I principi nutritivi, aliment. e sport (Piùchesportivo 20q.)

I principi nutritivi, aliment. e sport (Piùchesportivo 20q.)

1st - 10th Grade

20 Qs

Cellula-Appar. Locom.-Sist.Scheletrico (Piùchesportivo 20q.)

Cellula-Appar. Locom.-Sist.Scheletrico (Piùchesportivo 20q.)

1st - 10th Grade

20 Qs

PALLACANESTRO

PALLACANESTRO

2nd Grade

20 Qs

Lo sport e la Storia Grandis

Lo sport e la Storia Grandis

2nd Grade

20 Qs

1 D verifica scienze motorie  Di Frangia

1 D verifica scienze motorie Di Frangia

Assessment

Quiz

Physical Ed

2nd Grade

Medium

Created by

ciro frangia

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con il termine capacità condizionali s'intendono

capacità legate alla condizione fisica

capacità legate agli aspetti energetici

capacità legate a forza, resistenza, velocità e flessibilità

tutte le risposte precedenti sono corrette

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Da quali apparati dipendono le capacità condizionali?

Dall'apparato tegumentario e dall'apparato cardiocircolatorio

Soprattutto dagli apparati cardiocircolatorio, respiratorio, locomotore e dal sistema nervoso

Dall'apparato cardiocircolatorio e locomotore

Dal sistema immunitario

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La resistenza è

la capacità di protrarre un'attività fisica nel tempo senza diminuire l'intensità

la capacità di procrastinare un'attività fisica nel tempo

la capacità di produrre alti livelli di prestazione

la capacità di protrarre un'attività fisica nello spazio senza diminuire l'intensità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La forza è la capacità dell'apparato neuromuscolare

di vincere un carico esterno con un impegno muscolare

di contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare

le prime due risposte sono corrette

le prime due risposte sono sbagliate

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La velocità è

La capacità di compiere azioni motorie nel minor tempo possibile

condizionata dai sistemi nervoso e muscolare

una capacità complessa

tutte le risposte precedenti sono corrette

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La coordinazione è

La capacità di organizzare il movimento del corpo

La capacità di controllare il movimento nello spazio

la capacità di regolare il movimento nel tempo e nello spazio

tutte le risposte precedenti sono corrette

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali fra queste NON rientra fra le capacità coordinative speciali

Orientamento

Ritmo

Resistenza

Equilibrio

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?