Primo soccorso (Piùchesportivo 20q.)

Primo soccorso (Piùchesportivo 20q.)

1st - 10th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

il primo soccorso 3D

il primo soccorso 3D

6th - 8th Grade

18 Qs

Cenni di Traumatologia e Primo Soccorso

Cenni di Traumatologia e Primo Soccorso

1st - 3rd Grade

22 Qs

la pallavolo

la pallavolo

8th Grade

16 Qs

il primo soccorso 3A

il primo soccorso 3A

8th Grade

15 Qs

Cultura sportiva

Cultura sportiva

8th - 12th Grade

20 Qs

La buona alimentazione

La buona alimentazione

7th Grade

20 Qs

EDUCAZIONE CIVICA E SCIENZE MOTORIE

EDUCAZIONE CIVICA E SCIENZE MOTORIE

10th Grade

18 Qs

I paramorfismi della colonna vertebrale.

I paramorfismi della colonna vertebrale.

3rd Grade

20 Qs

Primo soccorso (Piùchesportivo 20q.)

Primo soccorso (Piùchesportivo 20q.)

Assessment

Quiz

Physical Ed

1st - 10th Grade

Easy

Created by

Alfredo Iadisernia

Used 44+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se chiami il 118, chi risponde?

I Carabinieri

I Vigili del Fuoco

L'Emergenza Sanitaria

Il Corpo Forestale dello Stato

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se una persona incidentata è stesa a terra ma cosciente, si deve:

Chiamare urgentemente i Carabinieri

Spostarla in un luogo più sicuro e protetto

Darle da bere

Evitare di muoverla ed eliminare tutto ciò che possa renderle difficoltosa la respirazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Le cellule nervose possono rimanere in vita senza ossigeno per non oltre:

70-75 secondi

75-120 secondi

3 o 4 minuti

4 o 5 minuti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se un individuo infortunato ha cessato di respirare e non è cosciente, gli si deve praticare:

L'iperestensione delle gambe

La respirazione bocca a bocca

Il massaggio dell'addome

Il massaggio cardiaco

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Oltre al massaggio cardiaco, sul soggetto in arresto respiratorio può essere eseguita:

L'iperestensione delle gambe

La respirazione bocca a bocca

Il massaggio dell'addome

Il massaggio cardiaco

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quando si pratica la respirazione bocca a bocca si deve chiudere con due dita il naso dell'infortunato e l'aria deve essere:

Espirata ed inspirata ripetutamente nelle sue vie aeree

Insufflata con forza nelle sue vie aeree osservando che il torace si sollevi

Insufflata con forza nel suo esofago

Aspirata con forza dalle sue vie aeree

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se il cuore di un infortunato cessa di battere, gli deve essere subito praticato:

Il massaggio cardiaco

Il massaggio toracico

L'elettroshock

La manovra di Heimlich

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?