Scultura greca: la fine delle Poleis

Scultura greca: la fine delle Poleis

6th - 8th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sull'Arte Greca

Quiz sull'Arte Greca

8th Grade

10 Qs

Quiz sulle Arti

Quiz sulle Arti

6th Grade - University

10 Qs

Arte Paleocristiana

Arte Paleocristiana

7th Grade

10 Qs

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci

7th Grade

10 Qs

La Primavera di Botticelli: Quiz

La Primavera di Botticelli: Quiz

8th Grade

10 Qs

Arte greca

Arte greca

6th Grade

10 Qs

Firenze

Firenze

KG - University

10 Qs

Il '600

Il '600

8th Grade

10 Qs

Scultura greca: la fine delle Poleis

Scultura greca: la fine delle Poleis

Assessment

Quiz

Arts

6th - 8th Grade

Medium

Created by

Daniele Cola

Used 2+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

L'opera rappresentata è?

La Venere Cnidia di Skopas

L'Amazzone ferita di Policleto

La Venere di Cnido di Fidia

La Venere Cnidia di Prassitele

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Venere Cnidia è importante perché:

Mostra il perfetto canone proporzionale elaborato da Policleto

Presenta Venere nuda, in un momento di umana intimità

E' un raro esempio di statua in marmo greca originale

Mostra un forte dinamismo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La Menade danzante di Skopas

Rappresenta Venere danzante

E' la copia romana di un originale greco in bronzo

Mostra una figura dinamica durante un rito bacchico

Fu posta in un tempio con due ingressi per essere vista da più punti di vista

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche distintive delle opere di Prassitele?

Maggiore rigidità e pesantezza

Maggiore umanità delle figure e pose instabili

Idealizzazione delle figure e forte sacralità

Dinamismo e drammaticità

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'opera di Prassitele nell'immagine

Raffigura Apollo mentre gioca con una lucertola

Rappresenta un guerriero durante un momento di riposo

Raffigura Mercurio mentre gioca con il piccolo Dioniso

Rappresenta Pathos, il Dio dell'amore lontano

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Molte delle opere di Prassitele e Skopas (trova la frase falsa)

Presentano un sostegno perché le figure tendono ad assumere posizioni instabili

Sono soprattutto in marmo

Evidenziano una forte continuità con lo stile di Policleto

Sono da porsi in relazione alla crisi religiosa e politica delle poleis greche