Dobbiamo riempire parecchi sacchetti con un numero abbastanza grande e circa uguale di caldarroste. Può essere comodo pesarle, invece che contarle, e per questo occorre scegliere una bilancia. Qual è la prima caratteristica della bilancia che devi controllare?

Verifica di fisica: la misura di una grandezza

Quiz
•
Physics
•
12th Grade
•
Hard
Donatella D'Onofrio
Used 3+ times
FREE Resource
24 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
La sensibilità.
Il fatto che sia digitale o analogica.
La robustezza.
La portata.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
In relazione all’incertezza delle misure, indica l’unica affermazione sbagliata.
Gli errori casuali non sono controllabili e quindi non sono eliminabili.
Per un certo strumento, l’errore assoluto non dipende dall’entità della grandezza misurata.
Il valore vero di una grandezza non si può conoscere.
L’errore relativo si ottiene dividendo l’errore assoluto per il dato stesso.
Gli errori accidentali si possono eliminare completamente usando uno strumento ben tarato.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Se più studenti effettuano la stessa misurazione ottenendo dati con un diverso numero di cifre, si può affermare che ha ottenuto un dato con più cifre lo studente che:
ha lavorato con più attenzione.
non ha commesso errori.
ha usato uno strumento digitale.
ha utilizzato lo strumento a più alta sensibilità.
ha effettuato un maggior numero di misure.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
In una misurazione gli errori casuali:
sono facilmente eliminabili ripetendo più volte la misura
possono essere per eccesso o per difetto
sono sempre per eccesso
dipendono dalla qualità dello strumento
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quando si ripetono n misurazioni della stessa grandezza fisica, il suo valore alla fine è dato
dal valore medio delle n misurazioni
dal valore della misura più grande effettuata
dalla semidispersione massima
dal più grande tra il valore della semidispersione massima e la sensibilità dello strumento
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
La larghezza di una cornice di legno è 5 cm ed è ottenuta con un metro che ha sensibilità al millimetro. Quale delle seguenti è la misura corretta della cornice con la sua incertezza?
(5 ± 1) cm
(5 ± 0,2) cm
(5,0 ± 0,2) cm
(5,0 ±0,1) cm
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
La misura della lunghezza di un tavolo è (170±0,1)cm, la sua incertezza relativa è
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
24 questions
Campo magnetico

Quiz
•
12th Grade
23 questions
Induzione Elettromagnetica, Onde e Spettro

Quiz
•
12th Grade
25 questions
Campo magnetico, onde elettromagnetiche. relatività

Quiz
•
12th Grade
22 questions
Test 1 - elettrostatica, potenziale elettrico

Quiz
•
11th Grade - University
20 questions
Onde elettromagnetiche - Relatività ristretta

Quiz
•
12th Grade - University
20 questions
Cap. 17 - La legge di Coulomb

Quiz
•
12th Grade
25 questions
Induzione elettromagnetica

Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
Principi della dinamica

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade