Religione al Liceo (classe prima)

Religione al Liceo (classe prima)

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Islamic Quiz (5)

Islamic Quiz (5)

5th Grade - University

10 Qs

PENILAIAN AKHIR TAHUN PAI&BP KELAS IX (bagian ke-3)

PENILAIAN AKHIR TAHUN PAI&BP KELAS IX (bagian ke-3)

9th Grade

10 Qs

Diniy Savollar

Diniy Savollar

1st Grade - University

15 Qs

Kuran-ı Kerim

Kuran-ı Kerim

9th - 10th Grade

15 Qs

Scopri la Bibbia

Scopri la Bibbia

9th Grade - University

10 Qs

Magisterium and Vatican II

Magisterium and Vatican II

7th - 12th Grade

11 Qs

Le prophète Jonas

Le prophète Jonas

5th - 10th Grade

11 Qs

Caminhar com Deus

Caminhar com Deus

1st Grade - University

10 Qs

Religione al Liceo (classe prima)

Religione al Liceo (classe prima)

Assessment

Quiz

Religious Studies

9th Grade

Hard

Created by

massimo marazzo

Used 18+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

Quando si può iniziare a riconoscere l'esistenza dell'essere umano?

L'uomo è da sempre tale, perchè creato così da Dio il sesto giorno della creazione e guai a chi dice che deriviamo dalle scimmie

Quando un primate/ominide mantiene la posizione eretta e ha il pollice opponibile

Quando un primate/ominide sa padroneggiare strumenti come il fuoco, si prende cura dei suoi simili, esprime concetti sacri attraverso l'immagine e compie pratiche di culto per i morti

Quando un primate/ominide mantiene la posizione eretta, ha il pollice opponibile, sa usare strumenti come il fuoco

Quando un primate/ominide oltre a mantenere la posizione eretta, avere il pollice opponibile, saper usare strumenti come il fuoco perde peli in numerose parti del corpo perchè inizia a usare i vestiti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

Come descrive il concetto di SACRO lo studioso Rudolf Otto?

"tremendum et fascinans" cioè tremendo (che fa tremare per lo stupore) e fascinoso (che attrae)

"terribilis et incredibilis" cioè terribile (che fa tremare la bile) e incredibile (che nessuno intelligente ci crederebbe)

"stranum et ansiantibus" cioè strano (che ci stranisce) e ansiante (che ci produce una sensazione di ansia)

"grandem et piccinum" cioè dove il cielo è grande e il mondo è piccolino

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

una religione si definisce rivelata quanto:

Che il divino (Dio/dei/sacro) ha mostrato qualcosa di se per un momento per poi tornare nel nascondimento

Che il divino (Dio/dei/sacro) ha dettato un libro sacro a un profeta/messia suo devoto

Che il divino (Dio/dei/sacro) si è totalmente e pienamente mostrato ad alcuni

Che il divino (Dio/dei/sacro) ha mostrato qualcosa di se a tutti gli uomini

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 5 pts

Cosa c'è di vero nel MITO?

niente, sono tutte fandonie (ma è vero perchè viene raccontato veramente)

poco ma è una bellissima favoletta con grandi insegnamenti morali (che riguardano la vita vera di ogni uomo)

è un grande racconto in cui si insegna un comportamento giusto che ha a che fare con la religione (che si innestano sulla realtà vera per tutti)

è un racconto che da un insegnamento morale, ha legami con il sacro e la religione e spiega le origini del reale (questi tre elementi sono veri e percepibili da tutti)

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Perchè si studia Religione a scuola? (due risposte esatte)

Perchè siamo tutti cristiani ( o dovremmo esserlo)

Perchè il fascismo lo ha imposto a tutti e andrebbe cambiata la legge

Perchè la conoscenza dell'uomo comprende anche il suo pensiero religioso

Perchè per capire altre materie (storia/letteratura/arte/filosofia) è importante anche conoscere la cultura religiosa che alimenta quelle fonti

Perchè il cattolicesimo è la religione di stato in Italia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che differenza riscontriamo tra i due miti della creazione che abbiamo studiato? Genesi e Enuma Elish

Nessuna differenza, sono testi simili

Enuma elish è un mito tradizionale in cui gli elementi naturali sono divinizzati o umanizzati mentre Genesi, nonostante sia coerente per epoca, area e cultura, è un racconto demitizzante

Genesi è un mito tradizionale in cui gli elementi naturali sono divinizzati o umanizzati mentre Enuma elish, nonostante sia coerente per epoca, area e cultura, è un racconto demitizzante

Enuma elish è un racconto fantasioso che parla di un pesce gigante, Genesi invece racconta i fatti storici così come sono avvenuti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I personaggi biblici ebraici/veterotestamentari Abramo, Mosè, Saul e Davide hanno qualcosa in comune

Sono scelti dalla divinità perchè esempi di virtù e di capacità

Sono scelti dalla divinità perchè vincono i loro avversari in duello

Sono scelti dalla divinità nonostante umanamente siano completamente inadeguati al ruolo

Si riservano un ruolo per il quale non erano stati scelti dalla divinità

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?