Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo

12th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LCC BERBANGSA DAN BERNEGARA SMAN 1 KOTAWARINGIN LAMA

LCC BERBANGSA DAN BERNEGARA SMAN 1 KOTAWARINGIN LAMA

12th Grade - University

20 Qs

PKN XII BAB 2 PERLINDUNGAN & PENEGAKAN HUKUM|T2

PKN XII BAB 2 PERLINDUNGAN & PENEGAKAN HUKUM|T2

12th Grade

20 Qs

Perlindungan dan Penegakan Hukum

Perlindungan dan Penegakan Hukum

12th Grade

20 Qs

ASESMEN FORMATIF (XII)_BHINNEKA TUNGGAL IKA

ASESMEN FORMATIF (XII)_BHINNEKA TUNGGAL IKA

12th Grade - University

20 Qs

PPKN BAB 1 & 2

PPKN BAB 1 & 2

12th Grade

15 Qs

Penilaian Harian bab 4

Penilaian Harian bab 4

9th Grade - University

15 Qs

Sicurezza stradale

Sicurezza stradale

9th - 12th Grade

14 Qs

Soal PG Integrasi Nasional

Soal PG Integrasi Nasional

12th Grade

20 Qs

Bullismo e Cyberbullismo

Bullismo e Cyberbullismo

Assessment

Quiz

Moral Science

12th Grade

Medium

Created by

FRANCESCA BONGIOANNI

Used 22+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per "bullismo"?

Molestare qualcuno online

Comportamenti aggressivi, ripetuti e intenzionali

Discriminare una persona per il suo aspetto fisico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il "reato di bullismo":

È specificamente previsto e viene punito dal codice penale con la reclusione fino a 12 mesi

Non è specificamente previsto dal codice penale ma viene punito perché è costituito da comportamenti già previsti come reato (es. diffamazione, furto, minaccia……)

Viene punito come reato solo se attuato per un periodo di tempo superiore a 6 mesi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti definizioni di cyberbullismo è corretta?

A. Il cyberbullismo è un fenomeno che si caratterizza per le azioni violente e intimidatorie esercitate da un soggetto, il bullo, nei confronti di un altro o più soggetti che ne sono vittime.

B. Il cyberbullismo è un fenomeno che si caratterizza per le azioni violente e intimidatorie esercitate da un soggetto, il bullo, nei confronti di un altro o più soggetti che ne sono vittime, attraverso la rete.

C. Il cyberbullismo è un fenomeno che si caratterizza per le azioni violente e intimidatorie esercitate da un soggetto, il bullo, nei confronti di un compagno di scuola

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo la legge 71/2017, le vittime di cyberbullismo hanno diritto a:

A. Risarcimento del danno, sostegno psicologico e orientamento legale.

B. Risarcimento del danno, sostegno psicologico e orientamento legale, nonché la possibilità di richiedere l'oscuramento, la rimozione o il blocco dei contenuti diffusi online.

C. Risarcimento del danno, sostegno psicologico e la possibilità di pubblicare contenuti offensivi contro il bullo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le principali caratteristiche del cyberbullismo?

A. È un fenomeno che si verifica esclusivamente online tramite Instagram.

B. È un fenomeno che si verifica esclusivamente tra adolescenti.

C. È un fenomeno che si caratterizza per l'uso delle tecnologie informatiche per intimidire e molestare un'altra persona.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa essere un testimone passivo di bullismo o cyberbullismo?

Osservare senza fare niente per fermare l'episodio

Prendere le difese della vittima e confrontare gli aggressori

Unirsi agli aggressori e partecipare attivamente al bullismo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa possiamo fare per supportare una vittima di bullismo o cyberbullismo?

Ridere con gli aggressori per evitare di diventare una vittima

Offrire sostegno emotivo, parlare con un adulto e segnalare l'episodio

Ignorare la vittima per evitare di essere coinvolti

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?