Competenze testuali

Competenze testuali

Professional Development

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Completa il testo della canzone con le parole mancanti

Completa il testo della canzone con le parole mancanti

Professional Development

18 Qs

Introduzione Corso B1

Introduzione Corso B1

Professional Development

15 Qs

un colpo di fortuna

un colpo di fortuna

Professional Development

16 Qs

Italiano misto intermedio

Italiano misto intermedio

2nd Grade - Professional Development

18 Qs

Collocazioni 1

Collocazioni 1

Professional Development

16 Qs

Come va il tuo italiano?

Come va il tuo italiano?

Professional Development

15 Qs

Teatro italiano

Teatro italiano

Professional Development

15 Qs

Corpo umano

Corpo umano

1st Grade - Professional Development

15 Qs

Competenze testuali

Competenze testuali

Assessment

Quiz

World Languages

Professional Development

Easy

Created by

Joanna Ozimska

Used 5+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

La competenza testuale consiste nel:

riconoscere diversi tipi di testo

saper produrre diversi tipi di testi

saper comprendere diversi tipi di testo

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Testi si dividono in:

verbali e non verbali

parlati e scritti

monologici e dialogici

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

I testi scritti:

possono essere riletti

possono servirsi delle immagini

sono meno spontanei di quegli orali

cercano di evitare ripetizioni

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Ogni testo scritto può essere oralizzato, cioè letto ad alta voce, ma la voce da sola non basta a renderlo „parlato”: presenterà tutti i caratteri complessi del testo ..............

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

La tipologia funzionale-cognitiva distingue i testi:

comunicativi

descrittivi

narrativi

argomentativi

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Indica le affermazioni VERE relative alla MOTIVAZIONE:

La più efficace motivazione umana si basa sulla paura.

Cerchiamo di motivare durante tutto il percorso didattico.

Tra le fonti di motivazione ci sono: piacere, bisogno e dovere.

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

La componente verbale di un evento comunicativo realizzato in

un dato contesto e presentato agli allievi in un dato paratesto sia chiama

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?