quiz chimica 2024

quiz chimica 2024

9th - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

interazione tra atomi e molecole

interazione tra atomi e molecole

7th - 12th Grade

18 Qs

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

9th Grade - University

19 Qs

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

Quiz sulla Tavola Periodica e Legami chimiici

9th Grade - University

19 Qs

Esplorando la Configurazione Elettronica

Esplorando la Configurazione Elettronica

12th Grade

15 Qs

Nomenclatura composti dell'ossigeno

Nomenclatura composti dell'ossigeno

9th Grade

19 Qs

Linguaggio della chimica

Linguaggio della chimica

11th Grade

20 Qs

LE PROPRIETÀ PERIODICHE DELLA TAVOLA GAME 2

LE PROPRIETÀ PERIODICHE DELLA TAVOLA GAME 2

9th Grade

18 Qs

A3 - La teoria atomica e le proprietà della materia

A3 - La teoria atomica e le proprietà della materia

9th Grade

20 Qs

quiz chimica 2024

quiz chimica 2024

Assessment

Quiz

Chemistry

9th - 12th Grade

Medium

Created by

Rosalba Spotorno

Used 6+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Nella determinazione della densità, come si ottiene sperimentalmente il volume dei cilindretti metallici?

(sono possibili più risposte)

cilindro

pipetta graduata

  • becher

beuta

buretta

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale tecnica di separazione useresti per separare un miscuglio eterogeneo costituito da sale e sabbia?

cromatografia

centrifugazione

filtrazione

distillazione

elettroforesi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Dopo centrifugazione, il solido sull’estremità inferiore della provetta prende il nome di:

surnatante

fondale

residuo

precipitato

filtrato

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nei saggi alla fiamma quale senso usiamo per riconoscere le diverse sostanze:

udito

olfatto

vista

gusto

tatto

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Da quale reazione otteniamo il seguente sale binario ZnCl2: con liberazione di H2 ?

Zn + H2SO4

Zn + HNO3

Zn+ H2S

  • Zn + HCl

  • Nessuna risposta è corretta.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La distillazione sfrutta:

  • diversa temperatura di congelamento

  • diversa densità

  • diversa temperatura di evaporazione

  • diversa colorazione

  • diversa conducibilità

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

HCl è un:

(possono esserci più risposte corrette e vanno indicate tutte)

composto binario

composto ternario

elemento chimico

acido

idrossido

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?