
Calore, calore specifico, calore latente

Quiz
•
Physics
•
9th - 12th Grade
•
Medium
Francesco giovannetti
Used 1+ times
FREE Resource
18 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una massa di 5kg di acqua alla temperatura di 10°C viene aggiunta ad una massa di 10 kg di acqua alla temperatura di 40°C. Trascurando la capacità termica del recipiente e le perdite di calore, la temperatura di equilibrio sarà prossima a …
20°C
25°C
30°C
33°C
35°C
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Il calore specifico dell’acqua è 4180J/(kg⋅°C). Per aumentare da 20°C a 100°C la temperatura di 500 g di
acqua è necessario fornire una quantità di energia E uguale a …
167 J
334 J
16,7 KJ
167 KJ
334 KJ
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Un dado di ottone è bloccato su un bullone di duralluminio. I coefficienti di dilatazione termica lineare λo dell’ottone e λd del duralluminio valgono rispettivamente λo= 1.90⋅10–5 K–1 e λd= 2.26⋅10–5 K–1. Cosa si deve fare per sbloccarli più facilmente? …
Ingrassare
Riscaldare
Raffreddare
Prendere a martellate
Non c’è nulla da fare
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Un bollitore d’alluminio contiene 0.50 kg d’acqua a 20°C. Il bollitore viene scaldato finché tutta l’acqua si trasforma in vapore a 100°C. Quanto calore è necessario per far evaporare completamente l’acqua dopo che ha raggiunto il punto di ebollizione a 100°C?
1.67⋅105 J
3.35⋅105 J
1.13⋅106 J
1.84⋅106 J
2.26⋅106 J
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Il blocco 1 ha massa doppia rispetto a quella del blocco 2 ed è fatto di un materiale con calore specifico doppio rispetto a quello del materiale di cui è fatto il blocco 2. Entrambi i blocchi inizialmente si trovano alla stessa temperatura e, in seguito, vengono entrambi portati ad una stessa temperatura finale maggiore della precedente. La quantità di calore fornita al blocco 1 rispetto a quella fornita al blocco 2 è …
quattro volte maggiore
il doppio
la metà
un quarto.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Per raffreddare una bibita si può aggiungere 10 g d'acqua a 0°C o 10 g di ghiaccio a 0°C. Quale metodo è preferibile? …
È preferibile aggiungere il ghiaccio perché fonde lentamente e la bibita rimane fresca più a lungo.
È preferibile aggiungere ghiaccio perché la fusione del ghiaccio assorbe energia.
È preferibile aggiungere il ghiaccio perché rimane in superficie e riduce il riscaldamento dovuto al contatto con l'aria.
I due metodi sono equivalenti.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Una certa quantità di olio da cucina caldo viene lasciata raffreddare fino alla temperatura ambiente. Puoi determinare il calore ceduto dall'olio durante il raffreddamento conoscendone soltanto …
la densità, il volume e la variazione di temperatura
il volume, il calore specifico e la variazione di temperatura
la densità, il volume e il calore specifico
la massa, il calore specifico e la variazione di temperatura
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
19 questions
ripasso classe quarta

Quiz
•
9th Grade
17 questions
30-04 Moti nel piano

Quiz
•
10th Grade
14 questions
Quiz termodinamica - Ripasso 1

Quiz
•
11th Grade
19 questions
Il Condensatore

Quiz
•
12th Grade
23 questions
Fluidostatica

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Il suono

Quiz
•
10th - 12th Grade
15 questions
1DS 2022-12-06

Quiz
•
9th Grade
15 questions
Termologia e termodinamica

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Appointment Passes Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Grammar Review

Quiz
•
6th - 9th Grade
Discover more resources for Physics
20 questions
Position vs. Time Graphs

Quiz
•
9th Grade
6 questions
Distance and Displacement

Lesson
•
10th - 12th Grade
15 questions
Position vs. Time and Velocity vs. Time Graphs

Quiz
•
10th - 12th Grade
15 questions
Kinematics Review

Quiz
•
11th Grade
20 questions
Specific heat capacity

Quiz
•
7th - 12th Grade
14 questions
Distance & Displacement

Quiz
•
11th Grade
5 questions
Reading Motion Graphs

Lesson
•
8th - 10th Grade
9 questions
Position Vs. Time Graphs

Quiz
•
9th - 12th Grade