Quiz sul Festival di Sanremo

Quiz sul Festival di Sanremo

12th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

culture

culture

11th Grade - University

8 Qs

Quiz sul linguaggio cinematografico

Quiz sul linguaggio cinematografico

12th Grade

4 Qs

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

RISORGIMENTO DIGITALE - SCIENZE E MATEMATICA

1st Grade - Professional Development

8 Qs

Quiz sul Diapason

Quiz sul Diapason

12th Grade

10 Qs

Philippine Traditional and Festival Dance

Philippine Traditional and Festival Dance

12th Grade

10 Qs

Quiz sulla storia di Polly Pocket

Quiz sulla storia di Polly Pocket

12th Grade

10 Qs

Teoria musicale I

Teoria musicale I

9th - 12th Grade

6 Qs

Greek Theatre

Greek Theatre

9th - 12th Grade

11 Qs

Quiz sul Festival di Sanremo

Quiz sul Festival di Sanremo

Assessment

Quiz

Performing Arts

12th Grade

Medium

Created by

Daniele Assenza

Used 1+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'anno di inizio del Festival di Sanremo?

1951

1940

1975

2000

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è stato il presentatore della prima edizione del Festival di Sanremo?

Giovanni Rossi

Armando Pizzo

Marco Bianchi

Luca Esposito

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato storico del Festival di Sanremo per la musica italiana?

Il Festival di Sanremo ha un significato storico importante per la musica italiana in quanto è uno dei festival musicali più antichi e prestigiosi d'Italia. Ha contribuito a lanciare e promuovere numerosi artisti e brani musicali nel corso degli anni.

Il Festival di Sanremo è solo un evento di intrattenimento senza alcuna rilevanza storica

Il Festival di Sanremo non ha alcun significato storico per la musica italiana

Il Festival di Sanremo è stato creato solo per scopi commerciali e non ha alcuna importanza per la musica italiana

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è stato il vincitore del Festival di Sanremo nel 2020?

Elodie

Francesco Gabbani

Diodato

Achille Lauro

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale canzone ha vinto il Festival di Sanremo nel 1998?

La solitudine

Grande amore

Senza pietà

Vivo per lei

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'effetto del Festival di Sanremo sull'industria musicale italiana?

Ha un impatto significativo, offrendo visibilità e opportunità di lancio per nuovi artisti e brani, e aumentando le vendite e la popolarità dei vincitori.

Causa una diminuzione delle vendite e della popolarità dei partecipanti

Riduce la visibilità degli artisti già affermati

Non ha alcun impatto sull'industria musicale italiana

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come è cambiato il formato del Festival di Sanremo nel corso degli anni?

Il formato del Festival di Sanremo è cambiato nel corso degli anni includendo solo cantanti stranieri

Il formato del Festival di Sanremo è cambiato nel corso degli anni includendo solo artisti emergenti

Il formato del Festival di Sanremo è cambiato nel corso degli anni includendo nuove categorie di artisti, nuove regole di votazione e variazioni nella durata dell'evento.

Il formato del Festival di Sanremo non è cambiato nel corso degli anni, è rimasto sempre lo stesso

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è stata l'evoluzione della partecipazione internazionale al Festival di Sanremo?

L'evoluzione della partecipazione internazionale è rimasta costante nel corso degli anni.

Non c'è stata alcuna evoluzione nella partecipazione internazionale.

L'evoluzione della partecipazione internazionale è diminuita nel corso degli anni.

L'evoluzione della partecipazione internazionale è aumentata nel corso degli anni.

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo il Festival di Sanremo ha influenzato la cultura italiana nel corso degli anni?

Attraverso la promozione della musica straniera

Attraverso la promozione della danza e del teatro

Attraverso la promozione della letteratura italiana

Attraverso la promozione della musica italiana, la scoperta di nuovi talenti, e la creazione di un'identità nazionale legata alla canzone italiana.