Eteri

Eteri

2nd Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

corrosion partie1

corrosion partie1

2nd - 3rd Grade

10 Qs

QUIMICA

QUIMICA

1st - 10th Grade

10 Qs

Quiz sulle Reazioni Chimiche e Bilanciamento

Quiz sulle Reazioni Chimiche e Bilanciamento

2nd Grade

12 Qs

acidos carboxilicos-3Y 4

acidos carboxilicos-3Y 4

1st - 12th Grade

10 Qs

Soluciones

Soluciones

1st - 10th Grade

10 Qs

Norme di sicurezza nel laboratorio chimico

Norme di sicurezza nel laboratorio chimico

2nd Grade

10 Qs

nomenclatura

nomenclatura

1st - 5th Grade

10 Qs

Hidruros G1 y G2

Hidruros G1 y G2

2nd Grade

10 Qs

Eteri

Eteri

Assessment

Quiz

Chemistry

2nd Grade

Hard

Created by

FLAVIO PEZZI

Used 1+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Individua la frase corretta relativa agli eteri:

Danno legame idrogeno tra loro

Hanno bassi punti di ebollizione

Sono molto reattivi

Hanno idrogeni acidi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Quali tra le seguenti molecole ha punto di ebollizione più alto?

3-metossi-1-propanolo

2-metossi-1-propanolo

1,4-butandiolo

1,1,-dimetossietano

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Media Image

Il metodo ottimale per preparare il cicloesil metil etere con la sintesi di Williamson è eseguire, tra le reazioni mostrate qui accanto:

la reazione b

la reazione d

la reazione c

la reazione a

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Media Image

La catena più lunga del seguente composto è di:

5 atomi di carbonio

4 atomi di carbonio

6 atomi di carbonio

non può esiste un etere con questa struttura

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Per reazione tra etil isopropil etere e acido iodidrico a caldo, si otterrà:

etanolo + propene

ioduro di isopropile + etilene

ioduro di etile + alcol isopropilico

ioduro di isopropile + etanolo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

I reagenti di Grignard reagiscono vigorosamente con acidi anche deboli come ad esempio:

l'acqua

i tioli

gli alcoli

tutte le opzioni proposte sono corrette

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Un etere viene preparato a partire da etanolo e acido solforico:

in ambiente acido a 120 °C

in ambiente acido a 180 °C

non si può mai preparare l'etere a partire da etanolo e acido solforico

in ambiente acido a 140 °C

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?