Quiz sulle leggi di Keplero

Quiz sulle leggi di Keplero

2nd Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I metalli

I metalli

2nd Grade

14 Qs

 Le proprietà dei materiali

Le proprietà dei materiali

2nd Grade

21 Qs

Fisica 4. Onde sonore elettronica

Fisica 4. Onde sonore elettronica

2nd Grade

20 Qs

All you can quiz!

All you can quiz!

KG - Professional Development

18 Qs

Verifica di Fisica - 3ACL

Verifica di Fisica - 3ACL

2nd Grade

20 Qs

Sfida in 3B a colpi di energia

Sfida in 3B a colpi di energia

2nd Grade

13 Qs

Ed. Civica: Manipolazione dell'Informazione

Ed. Civica: Manipolazione dell'Informazione

2nd Grade - University

15 Qs

Fisica 3

Fisica 3

2nd Grade

11 Qs

Quiz sulle leggi di Keplero

Quiz sulle leggi di Keplero

Assessment

Quiz

Physics

2nd Grade

Medium

Created by

Raffaella Pollicoro

Used 2+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo il modello cosmologico di Aristotele e di Tolomeo, dove si pensava che la Terra fosse nel sistema solare?

Attorno alla Luna

Attorno al Sole

Alla periferia dell'Universo

Al centro dell'Universo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le convinzioni riguardo alle leggi della fisica terrestre e dei corpi celesti prima del 1600?

I corpi celesti non avevano leggi fisiche

Le leggi erano del tutto diverse per i due tipi di corpi

Le leggi erano simili per entrambi i tipi di corpi

Non c'erano leggi che regolavano i corpi celesti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual era l'ipotesi di Copernico riguardo alle orbite dei pianeti attorno al Sole nel suo modello eliocentrico?

Orbite ellittiche

Orbite circolari

Orbite rettilinee

Orbite irregolari

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha risolto i problemi quantitativi del modello eliocentrico di Copernico?

Aristotele

Galileo Galilei

Tolomeo

Giovanni Keplero

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si definisce un'ellisse?

Una figura piana con cinque lati

Una figura piana con tre lati

Una figura piana con due fuochi

Una figura piana con quattro lati

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si può disegnare un'ellisse su un foglio da disegno?

Con un pennello e un foglio di carta

Con un gessetto e una lavagna

Con un pennarello e una riga

Con due puntine, uno spago e una matita

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il valore massimo della distanza tra il centro dell'ellisse e uno dei suoi punti?

Raggio minore

Semiasse maggiore

Semiasse minore

Raggio maggiore

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?