Fotogrammetria 1 - 2024

Fotogrammetria 1 - 2024

2nd Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

"Differenziamoci"

"Differenziamoci"

1st - 3rd Grade

7 Qs

science

science

2nd Grade

10 Qs

Fotogrammetria 1 - 2024

Fotogrammetria 1 - 2024

Assessment

Quiz

Science

2nd Grade

Easy

Created by

Stefano Lonati

Used 1+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcune delle applicazioni della fotogrammetria?

Economia, psicologia, linguistica

Cartografia, architettura, ingegneria civile, archeologia, geologia

Agricoltura, medicina, astronomia

Biologia, informatica, chimica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi brevemente una tecnica di fotogrammetria.

La fotogrammetria è una tecnica che utilizza la musica per misurare e mappare oggetti tridimensionali.

La fotogrammetria è una tecnica che utilizza le fotografie per misurare e mappare oggetti tridimensionali.

La fotogrammetria è una tecnica che utilizza i sensori termici per misurare e mappare oggetti tridimensionali.

La fotogrammetria è una tecnica che utilizza la pittura per misurare e mappare oggetti tridimensionali.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali strumenti vengono utilizzati in fotogrammetria?

Martelli, cacciaviti, forbici

Pentole, padelle, mestoli

Fotocamere, software di elaborazione delle immagini, GPS, lidar

Matite, penne, evidenziatori

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per elaborazione dei dati fotogrammetrici?

L'elaborazione dei dati fotogrammetrici si riferisce al processo di analisi e manipolazione delle immagini acquisite da fotogrammetria per estrarre informazioni tridimensionali e geospaziali.

L'elaborazione dei dati fotogrammetrici si riferisce alla produzione di filmati a partire dalle immagini acquisite

L'elaborazione dei dati fotogrammetrici si riferisce alla stampa e archiviazione delle immagini acquisite

L'elaborazione dei dati fotogrammetrici si riferisce alla creazione di modelli matematici astratti non correlati alle immagini acquisite

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dai un esempio di un'applicazione pratica della fotogrammetria.

Utilizzo della fotogrammetria per la diagnosi medica

Applicazione della fotogrammetria per la costruzione di veicoli spaziali

Un esempio pratico dell'applicazione della fotogrammetria è la creazione di mappe tridimensionali di aree geografiche per scopi di pianificazione urbana, monitoraggio ambientale o rilievo architettonico.

Utilizzo della fotogrammetria per la produzione di cibo biologico

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega come funziona la tecnica di fotogrammetria aerea.

La fotogrammetria aerea funziona acquisendo fotografie aeree da aerei o droni e successivamente elaborando le immagini per creare mappe o modelli tridimensionali del terreno o di oggetti.

La fotogrammetria aerea coinvolge l'uso di telecamere subacquee anziché aeree

La fotogrammetria aerea si basa sull'analisi di immagini satellitari anziché aeree

La fotogrammetria aerea non richiede l'elaborazione delle immagini acquisite

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali strumenti software utilizzati per l'elaborazione dei dati fotogrammetrici?

Adobe Photoshop

Microsoft Excel

Agisoft Metashape, Pix4D, PhotoScan, Bentley ContextCapture

AutoCAD

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i passaggi principali nell'elaborazione dei dati fotogrammetrici?

Generazione di mappe topografiche

Creazione di modelli 2D

Analisi dei dati meteorologici

Raccolta dei dati, creazione di modelli 3D, generazione di ortofoto, misurazione di oggetti