Quiz sull'Isomeria in Chimica Organica

Quiz sull'Isomeria in Chimica Organica

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'apparato locomotore

L'apparato locomotore

1st - 6th Grade

13 Qs

Energia nucleare

Energia nucleare

2nd Grade

8 Qs

Le cellule - vero o falso

Le cellule - vero o falso

1st - 5th Grade

6 Qs

Quiz sull'Isomeria in Chimica Organica

Quiz sull'Isomeria in Chimica Organica

Assessment

Passage

Science

2nd Grade

Practice Problem

Easy

Created by

LEONARDO SARRACCO

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la definizione di isomeri in chimica organica?

Composti con diversa formula bruta e struttura

Composti con la stessa struttura ma diversa formula bruta

Composti con la stessa formula bruta e struttura

Composti con la stessa formula bruta ma diversa struttura

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la formula razionale nella chimica organica?

Una versione grafica della formula chimica

Una versione semplificata della formula molecolare

Una versione dettagliata della formula bruta

Una versione sintetica della formula di struttura

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono gli isomeri di struttura o costituzionali?

Composti con identica composizione molecolare ma diversa struttura

Composti con diversa composizione molecolare ma identica struttura

Composti con identica composizione e struttura molecolare

Composti con diversa composizione e struttura molecolare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa caratterizza gli isomeri geometrici?

Cambia la posizione nello spazio di atomi o gruppi rispetto a un doppio legame o un anello

Cambia la posizione nello spazio di atomi o gruppi rispetto a un legame singolo

Cambia la posizione nello spazio di atomi o gruppi rispetto a un triplo legame

Cambia la posizione nello spazio di atomi o gruppi rispetto a un legame ionico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa determina l'isomeria ottica in chimica organica?

La dissimetria molecolare dovuta a uno o più atomi di H asimmetrici

La simmetria molecolare dovuta a uno o più atomi di H asimmetrici

La simmetria molecolare dovuta a uno o più atomi di C asimmetrici

La dissimetria molecolare dovuta a uno o più atomi di C asimmetrici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono gli enantiomeri in chimica organica?

Immagini speculari l'una dell'altra e molecole otticamente attive

Molecole con la stessa conformazione spaziale ma diversa attività ottica

Molecole con diversa attività ottica e conformazione spaziale

Molecole con la stessa attività ottica ma diversa conformazione spaziale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il comportamento ottico delle sostanze otticamente attive?

Assorbire la luce non polarizzata

Riflettere la luce polarizzata

Far ruotare il piano di una luce polarizzata

Assorbire la luce polarizzata

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?