Elettronica Quiz

Elettronica Quiz

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

QUIZZIZ TAREA TIC (ALEX)

QUIZZIZ TAREA TIC (ALEX)

9th - 12th Grade

13 Qs

SENSORES DE PROXIMIDAD

SENSORES DE PROXIMIDAD

1st Grade - Professional Development

8 Qs

Cultura general de España

Cultura general de España

9th - 10th Grade

15 Qs

Bimestral electricidad 9º

Bimestral electricidad 9º

9th Grade

10 Qs

Cuestionario de Electrónica y Programación

Cuestionario de Electrónica y Programación

9th Grade

12 Qs

Taller Intermedio EE G9 - PERIODO II - 2021

Taller Intermedio EE G9 - PERIODO II - 2021

9th Grade

8 Qs

preguntas visita 1

preguntas visita 1

9th - 12th Grade

7 Qs

Certamen II MOTOS 2022

Certamen II MOTOS 2022

1st Grade - University

12 Qs

Elettronica Quiz

Elettronica Quiz

Assessment

Quiz

Specialty

9th Grade

Medium

Created by

Stefano Murgia

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra un circuito in serie e un circuito in parallelo?

La differenza principale è che in un circuito in serie i componenti sono collegati in un unico percorso, mentre in un circuito in parallelo i componenti sono collegati in percorsi multipli.

In un circuito in serie i componenti sono collegati in percorsi multipli

In un circuito in parallelo i componenti sono collegati in un unico percorso

In un circuito in serie non c'è flusso di corrente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i principali componenti elettronici utilizzati in un circuito?

resistenze, condensatori, induttanze, diodi, transistori, circuiti integrati

resistenze, condensatori, transistori, cavi, led, resistenze

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la corrente elettrica e come viene misurata?

Viene misurata in joule (J) utilizzando un wattmetro collegato in parallelo al circuito.

Viene misurata in ohm (Ω) utilizzando un multimetro collegato in serie al circuito.

Viene misurata in watt (W) utilizzando un voltmetro collegato in parallelo al circuito.

Viene misurata in ampere (A) utilizzando un amperometro collegato in serie al circuito.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega le leggi di Kirchhoff e come vengono utilizzate nell'analisi dei circuiti.

Le leggi di Kirchhoff sono la legge dei nodi e la legge delle maglie, utilizzate per l'analisi dei circuiti elettrici.

Le leggi di Newton sono utilizzate per calcolare la corrente nei circuiti

Le leggi di Faraday sono fondamentali per la tensione nei circuiti

Le leggi di Ohm sono la base per l'analisi dei circuiti elettrici

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcola la resistenza equivalente in un circuito in serie?

R_eq = R1 * R2 * R3 * ... * Rn

R_eq = R1 + R2 + R3 + ... + Rn

R_eq = R1 - R2 - R3 - ... - Rn

R_eq = R1 / R2 / R3 / ... / Rn

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si calcolano le potenze assorbite da ciascun componente in un circuito?

La potenza si calcola sommando la corrente e la differenza di potenziale

La potenza assorbita da ciascun componente in un circuito si calcola moltiplicando la corrente che lo attraversa per la differenza di potenziale ai suoi capi: P = I * V.

La potenza si calcola moltiplicando la resistenza per la differenza di potenziale

La potenza si calcola dividendo la corrente per la resistenza

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la relazione tra la tensione, la corrente e la resistenza in un circuito?

La corrente è direttamente proporzionale alla resistenza e alla tensione

La resistenza è direttamente proporzionale alla corrente e inversamente proporzionale alla tensione

La tensione è direttamente proporzionale alla resistenza e inversamente proporzionale alla corrente

La corrente (I) è direttamente proporzionale alla tensione (V) e inversamente proporzionale alla resistenza (R) secondo l'equazione I = V/R.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?