Qual è il ruolo dell'educatore sociale all'interno della relazione d'aiuto in campo socio-educativo?
La Relazione d'Aiuto in Campo Socio-Educativo

Quiz
•
Social Studies
•
2nd Grade
•
Easy
Linda Spenillo
Used 2+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
L'educatore sociale supporta e accompagna le persone in situazioni di disagio sociale, favorendo il loro benessere e autonomia.
L'educatore sociale non ha un ruolo definito all'interno della relazione d'aiuto
L'educatore sociale si occupa principalmente di attività di intrattenimento
L'educatore sociale si limita a fornire istruzioni senza coinvolgimento emotivo
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa si intende per comunicazione efficace in ambito socio-educativo?
La comunicazione efficace in ambito socio-educativo si riferisce alla capacità di ignorare le emozioni e i concetti degli altri individui
La comunicazione efficace in ambito socio-educativo si riferisce alla capacità di trasmettere informazioni in modo confuso e poco chiaro
La comunicazione efficace in ambito socio-educativo si riferisce alla capacità di trasmettere in modo chiaro e comprensibile informazioni, emozioni e concetti tra individui o gruppi, favorendo la partecipazione attiva, l'ascolto empatico e la costruzione di relazioni positive.
La comunicazione efficace in ambito socio-educativo si riferisce alla capacità di creare ostilità e conflitti tra individui o gruppi
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Spiega l'importanza dell'empatia e dell'ascolto attivo nella relazione d'aiuto.
Nella relazione d'aiuto, l'empatia e l'ascolto attivo sono sostituibili con consigli diretti e soluzioni rapide
L'empatia e l'ascolto attivo possono creare confusione e ostacolare la comunicazione
L'empatia e l'ascolto attivo sono cruciali nella relazione d'aiuto poiché favoriscono la comprensione e la comunicazione efficace tra le persone coinvolte, creando un ambiente di supporto e fiducia.
L'empatia e l'ascolto attivo sono irrilevanti nella relazione d'aiuto
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i principi etici che un educatore sociale dovrebbe seguire durante la sua pratica professionale?
I principi etici che un educatore sociale dovrebbe seguire sono il rispetto della dignità e dell'autonomia delle persone assistite, la non discriminazione, la riservatezza e la confidenzialità delle informazioni, l'imparzialità e l'onestà nel rapporto con gli utenti, la competenza professionale e la responsabilità nell'agire.
La violazione della privacy degli utenti
La discriminazione basata sul genere
La mancanza di competenza professionale
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come può un educatore sociale mantenere la professionalità durante la relazione d'aiuto?
Non rispettare il codice etico della professione
Violare la privacy del cliente
Stabilendo confini chiari, mantenendo la neutralità emotiva, rispettando la privacy e la dignità del cliente, evitando il coinvolgimento personale e seguendo il codice etico della professione.
Essere emotivamente coinvolto con il cliente
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Descrivi un esempio di situazione in cui l'educatore sociale deve dimostrare empatia.
Quando un anziano si sente solo e triste dopo aver festeggiato il compleanno con la famiglia.
Quando un bambino è felice e gioioso dopo aver ricevuto una cattiva valutazione a scuola.
Quando un bambino si sente solo e triste dopo essere stato lasciato dai genitori al nido per la prima volta.
Quando un adolescente è arrabbiato e frustrato per non aver ottenuto un regalo di compleanno desiderato.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono gli elementi chiave per una comunicazione efficace tra educatore sociale e utente?
Empatia, chiarezza nel linguaggio, ascolto attivo, non giudicantezza, rapporto di fiducia e rispetto reciproco.
Incomprensione, mancanza di empatia, comunicazione unilaterale
Giudizio, distanza emotiva, mancanza di rispetto
Aggressività, confusione nel linguaggio, disinteresse
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
11 questions
AC

Quiz
•
1st - 12th Grade
10 questions
Good Leadership: Characteristics

Quiz
•
2nd - 3rd Grade
11 questions
Be-You-tiful

Quiz
•
2nd Grade
11 questions
Le figure della Pace

Quiz
•
2nd - 3rd Grade
15 questions
Quiz sull'adozione e convivenza con i cani

Quiz
•
2nd Grade
10 questions
Cambiamento Personale e Organizzativo

Quiz
•
2nd Grade
12 questions
Abitazione

Quiz
•
2nd Grade
15 questions
JOBS 2

Quiz
•
2nd Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade