Qual è l'obiettivo delle norme sul commercio elettronico?

Untitled Quiz

Quiz
•
Professional Development
•
6th Grade
•
Easy
Anna Sarnataro
Used 1+ times
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Aumentare le sanzioni per le violazioni delle norme
Limitare l'accesso ai servizi online
Promuovere la libera circolazione dei servizi della società dell’informazione
Ridurre le opzioni di pagamento online
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Cosa indica l'icona del lucchetto su un sito web?
Che il sito è offline
Che il sito è stato hackerato
Che il sito utilizza il protocollo HTTPS
Che il sito è in manutenzione
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quali sono le modalità di pagamento comuni nell'e-commerce?
Solo pagamento in contanti alla consegna
Solo bonifico bancario
Solo carte di credito
Carte di credito, sistemi di pagamento elettronici, contrassegno o bonifico
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Cosa significa B2B nel contesto del commercio elettronico?
Business to consumer, vendita diretta ai consumatori finali
Business to business, vendita tra due o più aziende
Business to retail, vendita diretta ai rivenditori
Business to administration, vendita diretta alla pubblica amministrazione
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Perché è importante avere credenziali diverse per ogni sito online?
Per garantire la sicurezza dei dati personali
Per rendere più difficile l'accesso ai siti web
Per semplificare la memorizzazione delle password
Per evitare di dover effettuare il login più volte
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quali sono i principi fondamentali che ispirano la normativa sulla vendita on line?
Trasparenza e correttezza, tutela del consumatore, discriminazione degli strumenti di pagamento, parità di accesso a beni e servizi
Riservatezza e correttezza, tutela del consumatore, tutela dei dati personali, parità di accesso a beni e servizi
Trasparenza e correttezza, tutela del consumatore, tutela dei dati personali, discriminazione degli strumenti di pagamento
Riservatezza e correttezza, tutela del venditore, tutela dei dati sensibili, discriminazione dei clienti
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Da quale direttiva europea deriva la legislazione italiana sull'e-commerce?
Direttiva n. 2005/20/CE
Direttiva n. 2010/75/CE
Direttiva n. 1999/45/CE
Direttiva n. 2000/31/CE
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
18 questions
E03 il petrolio: formazione, estrazione e raffinazione

Quiz
•
6th - 8th Grade
21 questions
IL POMODORO

Quiz
•
6th - 10th Grade
20 questions
conjugaisons

Quiz
•
3rd Grade - University
14 questions
classes grammaticales

Quiz
•
3rd Grade - University
20 questions
Outillages

Quiz
•
2nd Grade - Professio...
16 questions
Tipi di Imballaggio

Quiz
•
6th Grade
11 questions
Le stress au quotidien

Quiz
•
1st Grade - University
13 questions
COSA FARÒ DA GRANDE?

Quiz
•
5th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade