La scuola economica Keynesiana

La scuola economica Keynesiana

11th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE I)

Umanesimo e Rinascimento - Contesto (PARTE I)

11th Grade

15 Qs

Antropologia 3 E capitolo 1 prof MCDB

Antropologia 3 E capitolo 1 prof MCDB

11th Grade

14 Qs

Petrarca

Petrarca

9th - 12th Grade

10 Qs

La Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana

9th - 12th Grade

10 Qs

La letteratura italiana delle origini

La letteratura italiana delle origini

11th Grade

11 Qs

Il sistema automatico (parte 1)

Il sistema automatico (parte 1)

9th - 12th Grade

13 Qs

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

11th Grade

15 Qs

OPERACION DE VENTAS

OPERACION DE VENTAS

11th Grade

6 Qs

La scuola economica Keynesiana

La scuola economica Keynesiana

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Hard

Created by

Donatella Lovecchio

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è considerato il fondatore della scuola economica Keynesiana?

Milton Friedman

John Maynard Keynes

Karl Marx

Adam Smith

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto chiave della teoria economica Keynesiana?

Riduzione delle tasse per stimolare la domanda

Controllo dei prezzi per evitare inflazione

Intervento statale per regolare la domanda aggregata

Libero mercato senza intervento governativo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che periodo storico è emersa la scuola economica Keynesiana?

Dopo la Prima Guerra Mondiale

Tra gli anni '30 e la Seconda Guerra Mondiale

Tra il Rinascimento e la Rivoluzione Industriale

Durante il Medioevo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo dello Stato secondo la teoria Keynesiana?

Intervenire nell'economia attraverso politiche fiscali e monetarie per stimolare la domanda aggregata e contrastare le fasi di recessione economica.

Lo Stato non ha alcun ruolo nell'economia secondo la teoria Keynesiana

La teoria Keynesiana propone che lo Stato debba favorire solo le grandi imprese e non la domanda aggregata

Lo Stato dovrebbe limitarsi a controllare il mercato senza intervenire attivamente

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le politiche di spesa pubblica secondo Keynes?

Misure per aumentare il risparmio delle famiglie

Strumenti per influenzare l'attività economica attraverso l'aumento della spesa pubblica in periodi di recessione.

Metodi per controllare l'inflazione tramite la riduzione della spesa pubblica

Strumenti per ridurre la spesa pubblica in periodi di recessione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza dell'intervento statale nell'economia secondo Keynes?

L'intervento statale non ha alcuna rilevanza nell'economia secondo Keynes

L'intervento statale è importante solo per controllare l'inflazione

L'intervento statale è importante per stimolare la domanda aggregata e favorire la crescita economica.

Keynes non ha mai sostenuto l'importanza dell'intervento statale nell'economia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la critica principale mossa alla teoria economica Keynesiana?

Keynesian principles ignore the importance of market forces in regulating the economy.

Keynesian economics leads to hyperinflation and economic collapse.

Intervento statale potenzialmente generatore di inefficienze e distorsioni di mercato.

Keynesian theory promotes excessive government control over the economy.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?