Il condominio e la comunione

Il condominio e la comunione

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

1P1Q

1P1Q

1st Grade

25 Qs

Test Riclassificazione SP, CE, analisi di bilancio

Test Riclassificazione SP, CE, analisi di bilancio

9th Grade

33 Qs

Test sulle Risorse Umane

Test sulle Risorse Umane

KG - University

30 Qs

Logistica classi terze

Logistica classi terze

1st - 2nd Grade

25 Qs

verifica di recupero 3 E

verifica di recupero 3 E

10th Grade

28 Qs

Quiz sulla Manutenzione degli Impianti e delle Macchine

Quiz sulla Manutenzione degli Impianti e delle Macchine

12th Grade

25 Qs

5A - Firewall - aprile 2021

5A - Firewall - aprile 2021

12th Grade

25 Qs

Le filettature

Le filettature

5th - 10th Grade

30 Qs

Il condominio e la comunione

Il condominio e la comunione

Assessment

Quiz

Professional Development

Medium

Created by

Servizi Boston

Used 9+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la proprietà?​ ​ (a)  

Il diritto di godere e disporre di un bene.
Un concetto astratto.
Un sistema di dominio.
Una forma di controllo.

Answer explanation

La proprietà è il diritto fondamentale che permette a una persona di possedere e gestire pienamente un bene. È essenziale per l'ordinamento giuridico di una società civile e si collega strettamente alla libertà individuale, essendo regolata da leggi specifiche.

2.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche della proprietà?​ ​ (a)  

Esclusività, Completività, Perpetuità
Unicità, Esclusività, Durata
Trasferibilità, Completività, Perpetuità
Limitazione, Condivisione, Temporaneità

Answer explanation

Le caratteristiche della proprietà includono:

- Esclusività: il diritto di escludere altri dall'uso del bene.

- Completività: la possibilità di utilizzare il bene in tutte le sue utilità.

- Perpetuità: la proprietà persiste per tutta la vita del bene, fino alla sua eventuale distruzione.

3.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il fulcro normativo attuale per la proprietà?​ ​ (a)  

Codice Civile (articoli 832 e seguenti).
Legge n. 223/1991.
Costituzione Italiana.
Codice Penale.

Answer explanation

Il Codice Civile rappresenta il principale pilastro normativo per la proprietà. Gli articoli 832 e seguenti del Codice definiscono la proprietà come il diritto di godere e disporre dei beni in modo pieno ed esclusivo, soggetto agli obblighi imposti dalla legge.

4.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la funzione sociale della proprietà secondo la Costituzione Italiana?​ ​ (a)  

Proprietà in armonia con l'utilità generale.
Massimizzare il profitto individuale.
Esclusività nell'uso dei beni.
Espropriazione pubblica con meno restrizioni.

Answer explanation

La Costituzione Italiana sottolinea che la proprietà deve servire anche l'interesse della collettività, non solo quello individuale, e che deve essere gestita in modo da non arrecare danni all'utilità pubblica.

5.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le origini storiche del condominio?​ (a)  

Civiltà greca e romana
Periodo medievale
Era moderna
Diritto civile italiano

Answer explanation

Il condominio ha origini nelle civiltà greca e romana perché già in quel periodo si trovano forme primitive di gestione comune di beni immobili, come mura ed edifici pubblici. Le norme specifiche per la gestione della proprietà comune si sviluppano soprattutto con il diritto romano.

6.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali innovazioni ha introdotto ​la legge n. 220 del 2012?​ ​ (a)   ​ ​ ​ ​

Amministratore obbligatorio per oltre 8 unità.
Legge sulla privacy
Sicurezza degli occupanti
Uso delle parti private

Answer explanation

La legge n. 220 del 2012, conosciuta come "Riforma del Condominio", ha portato importanti cambiamenti. Tra questi, l'obbligo di avere un amministratore per condomini con più di otto unità, nuove norme sulla sicurezza degli edifici e sulle decisioni delle assemblee condominiali, oltre alla regolamentazione dell'uso delle parti comuni per preservare la tranquillità pubblica e l'integrità del patrimonio immobiliare.

7.

DROPDOWN QUESTION

30 sec • 1 pt

​ Quali sono gli articoli principali del Codice Civile che regolamentano il condominio? ​ (a)  

Articoli da 1117 a 1139
Articolo 1
Articolo 500
Articolo 2000

Answer explanation

Il Codice Civile, specificamente negli articoli da 1117 a 1139, disciplina il condominio, definendo le regole per la gestione delle parti comuni, i diritti e i doveri dei condomini, e le modalità di amministrazione.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?