Arte Greca - Età Classica ed Ellenistica

Arte Greca - Età Classica ed Ellenistica

12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

50 anni Vibo

50 anni Vibo

1st Grade - University

25 Qs

Quiz sul Rinascimento firentino

Quiz sul Rinascimento firentino

12th Grade - University

30 Qs

Musica del Novecento

Musica del Novecento

9th - 12th Grade

25 Qs

Ripasso arte greca (2 parte)

Ripasso arte greca (2 parte)

12th Grade

33 Qs

Scopri l'Arte Rupestre

Scopri l'Arte Rupestre

6th Grade - University

25 Qs

Melodramma

Melodramma

12th Grade

25 Qs

1C grandi civiltà

1C grandi civiltà

12th Grade

29 Qs

Rodin, Medardo Rosso Cezanne e l'Art Nouveau

Rodin, Medardo Rosso Cezanne e l'Art Nouveau

1st Grade - University

25 Qs

Arte Greca - Età Classica ed Ellenistica

Arte Greca - Età Classica ed Ellenistica

Assessment

Quiz

Arts

12th Grade

Hard

Created by

Federico Schintu

Used 6+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La periodizzazione dell'età classica è:

480 a.C. - 323 a.C.

323 a.C. - 31 a.C.

750 a.C. - 480 a.C.

1100 a.C. - 750 a.C.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'Età Classica è anche detta:

Età di Policleto, per via delle innovazioni nel campo della scultura

Età del Bronzo, per via della tecnica della fusione a cera persa

Età Fidiaca, dallo scultore del Partenone

Età di Pericle, dallo Stratega di Atene nel V secolo a.C.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La più importante architettura dell'Acropoli fu:

Il tempio di Atena Nike

I propilei

Il partenone

L'Eretteo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il partenone viene considerato il tempio greco per eccellenza perchè:

Segue precise regole geometriche per cui le colonne hanno una proporzione in altezza pari ad 1/8 della base

La pianta segue la regola armonica per cui il lato maggiore presenta il doppio delle colonne del fronte + 1

Presenta la facciata che segue la cosiddetta "regola bronzea", ovvero segue una precisa regola matematica basata sulle proporzioni

L'intera architettura è basata sul canone di Policleto

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Le sculture nell'immagine fanno riferimento al timpano del Partenone in cui:

é rappresentata la centauromachia

è rappresentata la nascita di Atena dal capo di Zeus

è rappresentata la gara tra Atena e Poseidone per il dominio sull'Attica (regione dove sorge Atene)

è rappresentata la processione delle panatenaiche

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Le statue del Partenone sono state realizzate da:

Fidia

Policleto

Prassitele

Mirone

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il modo di trattare le vesti che aderiscono ai corpi delle sculture, è detto:

Panneggio umido

Panneggio classico

Panneggio chiaroscurale

Panneggio bagnato

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?