Legislazione Scolastica

Legislazione Scolastica

2nd Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Festas juninas

Festas juninas

1st - 3rd Grade

20 Qs

Healthy Friendship

Healthy Friendship

KG - Professional Development

15 Qs

O Patudo a Vencer o Zangado

O Patudo a Vencer o Zangado

1st - 4th Grade

15 Qs

Educação Rodoviária

Educação Rodoviária

2nd Grade

16 Qs

Prueba de Conocimientos

Prueba de Conocimientos

1st - 7th Grade

15 Qs

venerdì 26 marzo

venerdì 26 marzo

KG - 5th Grade

15 Qs

Scopri le tue emozioni

Scopri le tue emozioni

2nd Grade

16 Qs

Musica e Inquinamento: Testa le tue Conoscenze

Musica e Inquinamento: Testa le tue Conoscenze

2nd Grade

14 Qs

Legislazione Scolastica

Legislazione Scolastica

Assessment

Quiz

Life Skills

2nd Grade

Easy

Created by

Vincenza Bianchino

Used 1+ times

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono gli elementi chiave da considerare nella pianificazione delle lezioni?

Obiettivi di apprendimento, livello degli studenti, risorse disponibili, tempo, sequenza logica delle attività, valutazione dell'apprendimento

Apprendistato cognitivo nell'osservazione, interpretazione, contestualizzazione

Numero di scarpe, marca preferita, film preferito

replicabilità, affi dabilità, comunicazione, controllo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per valutazione degli studenti?

Si riferisce al processo di valutazione delle performance degli studenti e degli insegnanti in base a determinati criteri.

Si riferisce al processo di valutazioni degli studenti in base a determinati criteri.

La valutazione degli studenti si basa esclusivamente sulle loro capacità di memorizzazione.

Si riferisce alla valutazione formativa e a giochi online, attività sportive e viaggi di gruppo.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono gli obiettivi principali della riforma scolastica attuale?

Riduzione del numero di materie insegnate, promuovere la capacità cognitiva del singolo

Integrazione degli studenti con disabilità, potenziamento delle competenze chiave degli studenti

Innovazione dei metodi didattici, adattamento ai cambiamenti sociali ed economici, promozione dell'inclusività e dell'equità, potenziamento delle competenze chiave degli studenti

Aumento del numero di vacanze scolastiche, incentivare la prospettiva sintetica ed analitica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le indicazioni nazionali per la scuola e qual è il loro ruolo nel sistema educativo italiano?

Le indicazioni nazionali per la scuola sono regole non vincolanti per le istituzioni educative

Le indicazioni nazionali per la scuola sono linee guida ministeriali che definiscono gli obiettivi educativi, i contenuti e le metodologie didattiche da seguire nelle scuole italiane. Il loro ruolo nel sistema educativo italiano è quello di fornire un quadro comune per garantire la qualità dell'istruzione e l'omogeneità dei percorsi formativi in tutto il Paese.

Le indicazioni nazionali per la scuola sono redatte dai singoli istituti scolastici

Il ruolo delle indicazioni nazionali è quello di limitare la creatività degli insegnanti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sottolineano le indicazioni nazionali per l'IRC nelle scuole?

L'insegnamento della religione cattolica nelle scuole è facoltativo per gli studenti

L'IRC non si trova nel quadro delle finalità della scuola poiché i principi del cattolicesimo non fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano.

L’IRC è una disciplina scolastica con una specifica dignità culturale e formativa, confessionale nei contenuti, ma non nelle finalità, aperta a tutti e liberamente scelta

Le indicazioni nazionali per l'IRC sono definite dal Concordato Lateranense del 1999

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le principali leggi e normative che regolano l'insegnamento della religione cattolica in Italia?

Accordo Lateranense del 1929 e Concordato del 1984

Accordo Lateranense del 1935 e Concordato del 1980

Accordo Lateranense del 1955 e Concordato del 2000

Accordo Lateranense del 1945 e Concordato del 1990

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come la pianificazione delle lezioni può essere adattata per rispettare le indicazioni nazionali per la scuola?

Seguire le indicazioni personali degli insegnanti e dopo quelle nazionali

Identificare le linee guida del ministero dell'istruzione e apportare modifiche di conseguenza.

Chiedere agli studenti di creare le proprie regole per la lezione

Ignorare completamente le linee guida ministeriali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?