Domande di diritto commerciale

Domande di diritto commerciale

12th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

CTU 2

CTU 2

12th Grade

10 Qs

Elementi di narratologia

Elementi di narratologia

12th Grade

10 Qs

Riepilogo-Scienze umane

Riepilogo-Scienze umane

12th Grade

12 Qs

La carta

La carta

11th - 12th Grade

12 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

6th Grade - University

10 Qs

Fake news, complotti & Co. - Cittadinanza digitale

Fake news, complotti & Co. - Cittadinanza digitale

9th - 12th Grade

8 Qs

Disney

Disney

1st Grade - University

7 Qs

LL&M - Test 2b

LL&M - Test 2b

10th - 12th Grade

10 Qs

Domande di diritto commerciale

Domande di diritto commerciale

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Hard

Created by

Gaetano Barbagallo

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

L’acquirente di un’azienda commerciale risponde, in solido con l’alienante, dei debiti (anteriori al trasferimento) nei confronti di fornitori?

sì, ma solo nel caso in cui i debiti risultino dalle scritture contabili obbligatorie

sì, in ogni caso

no, risponde soltanto l’alienante

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Bianchi vende la propria azienda a Rossi. La Gamma s.r.l., che aveva sottoscritto un contratto di somministrazione con Bianchi, e che aveva ottenuto tempo addietro sentenza di condanna di Rossi al risarcimento a proprio favore dei danni subiti per inadempimento contrattuale di quest’ultimo:

può opporsi alla cessione del contratto di somministrazione

può opporsi al trasferimento dell’azienda

può recedere dal contratto di somministrazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel contratto di vendita di un’azienda per lo svolgimento di un’attività commerciale:

Il divieto di concorrenza nei confronti dell’acquirente non può eccedere la durata di cinque anni dal trasferimento

Il divieto di concorrenza nei confronti dell’alienante ha sempre una durata di cinque anni dal trasferimento: se nel patto è indicato una durata diversa, il divieto vale per il periodo di cinque dal trasferimento

Il divieto di concorrenza nei confronti dell’alienante non può eccedere la durata di cinque anni dal trasferimento

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Federico, direttore generale (institore) della Gamma s.r.l., conclude un affare con un terzo senza rendergli palese la sua veste di direttore generale della Gamma s.r.l. Per l’affare concluso:

Federico è comunque obbligato, mentre la Gamma s.r.l. è responsabile se l’affare concluso è pertinente all’esercizio dell’impresa

È responsabile soltanto Federico

La Gamma s.r.l. è comunque obbligata, mentre Federico è responsabile solo se l’affare concluso è pertinente all’esercizio dell’impresa.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I libri e le scritture contabili:

fanno prova a favore dell’imprenditore, purché regolarmente tenute

fanno sempre prova contro l’imprenditore

fanno prova contro l’imprenditore solo se regolarmente tenute e limitatamente a rapporti coinvolgenti un altro imprenditore

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'effetto della registrazione di un marchio d'impresa?

Conferisce al titolare il diritto esclusivo all'uso del marchio

Permette a chiunque di utilizzare il marchio senza restrizioni

Limita l'uso del marchio solo all'interno della regione in cui è stato registrato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In caso di fallimento dell'imprenditore:

I creditori privilegiati vengono soddisfatti dopo i creditori chirografari

I creditori chirografari hanno la precedenza sui creditori privilegiati

I creditori privilegiati hanno la precedenza sui creditori chirografari

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il concetto di 'azienda' nel diritto commerciale?

Un insieme di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa

Una società di persone o di capitali costituita per lo svolgimento di un'attività commerciale

Un luogo fisico in cui si svolge un'attività commerciale