INVALSI italiano

INVALSI italiano

5th Grade

29 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

verifica pronomi e verbi maggio 2020

verifica pronomi e verbi maggio 2020

5th - 7th Grade

25 Qs

verbo...tanto odiato

verbo...tanto odiato

5th Grade

25 Qs

Scopri il Mondo delle Fiabe

Scopri il Mondo delle Fiabe

5th Grade

25 Qs

Giorni, Mesi, Stagioni

Giorni, Mesi, Stagioni

5th Grade

24 Qs

Ripassiamo il congiuntivo!

Ripassiamo il congiuntivo!

5th Grade

30 Qs

Review Midterm Italian 4

Review Midterm Italian 4

KG - University

24 Qs

Il Clima

Il Clima

1st Grade - Professional Development

25 Qs

RIPASSO PRIMA ELEMENTARE

RIPASSO PRIMA ELEMENTARE

1st - 5th Grade

25 Qs

INVALSI italiano

INVALSI italiano

Assessment

Quiz

World Languages

5th Grade

Hard

Created by

Francesco Spiga

FREE Resource

29 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

A1.

Il testo racconta di un contratto tra due persone che:

termina con una grave offesa.

non viene rispettato.

finisce con uno scherzo.

si conclude tragicamente.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

A2.
L’espressione “come per un lutto” significa:

come se non avesse sentito bene.

come se gli fosse morto qualcuno.

come se volesse ferirsi.

come se volesse picchiare il pittore.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

A3.

Le domande che il mercante fa al pittore, all’inizio della storia, hanno

lo scopo di:

ridurre il prezzo del dipinto.

capire se il pittore è onesto.

vedere che cosa è capace di fare il pittore.

scegliere il tipo di cavallo da far dipingere.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

A4.
La parola “selvaggio” è il contrario di:

selvatico.

buono.

purosangue.

domato.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

A5.

Il mercante dice: «Via, via di qui, monelli! Non spendo il mio denaro

per divertire le scimmiette come voi!». Queste parole ci

fanno capire che il mercante è:

tirchio e arrogante.

vanitoso e iroso.

severo e poco intelligente.

spiritoso e chiacchierone.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

A6.

Da che cosa si capisce che i fatti raccontati si svolgono in un paese

arabo? 

Dalla presenza di cavalli selvaggi.

Dai mestieri dei personaggi.

Dai nomi dei personaggi.

Dalla razza del cavallo dipinto sul muro.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

A7.

Nella frase “I bambini andarono a raccontare la meraviglia”, la meraviglia si riferisce al fatto che:

il dipinto è stato finito molto in fretta.

il pittore ha dipinto un cavallo molto bello.

il mercante ha fatto dipingere bene il muro.

il cavallo sta immobile in un’impennata.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?