Quiz di Fluidostatica e Idrostatica

Quiz di Fluidostatica e Idrostatica

2nd Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IL PIANETA TERRA

IL PIANETA TERRA

2nd Grade

20 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

KG - University

17 Qs

La famiglia

La famiglia

1st - 8th Grade

19 Qs

Il DinoQuiz

Il DinoQuiz

1st - 5th Grade

10 Qs

Test d'ingresso - Sistemi e Reti

Test d'ingresso - Sistemi e Reti

2nd Grade

20 Qs

Scopri La Divina Commedia

Scopri La Divina Commedia

2nd Grade

20 Qs

Rosso Malpelo

Rosso Malpelo

1st - 3rd Grade

10 Qs

Scopri le figure retoriche

Scopri le figure retoriche

2nd Grade - University

15 Qs

Quiz di Fluidostatica e Idrostatica

Quiz di Fluidostatica e Idrostatica

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Medium

Created by

Elisa Benelli

Used 3+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la definizione di pressione?

La pressione è generata da una forza agente su una superficie

La pressione è generata da una forza agente su un volume

La pressione è generata da una forza agente su un solido

La pressione è generata da una forza agente su un gas

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa afferma il Principio di Pascal?

La pressione è diversa in ogni punto e perpendicolare alla superficie di separazione

La pressione è diversa in ogni punto e parallela alla superficie di separazione

La pressione è uguale in tutti i punti e perpendicolare alla superficie di separazione

La pressione è uguale in tutti i punti e parallela alla superficie di separazione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si misura la pressione?

In kg/m^3

In m/s^2

In N/m^2 (Pa)

In N

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula matematica per la risoluzione di un problema sul torchio idraulico?

F1/F2=S1/S2

F1*S1=F2*S2

F1/S2=F2/S2

nessuna delle precedenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

la formula per determinare la pressione idrostatica è

pi=ρ∙g∙V

pi=ρ∙g∙h

pi=F/S

nessuna delle precedenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

data la formula p=F/S, qual è la formula inversa necessaria per calcolare la Forza?

F=p*S

F=p/S

F=p+S

F=S/p

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa misurò Torricelli con il suo esperimento?

La pressione atmosferica

La pressione esercitata da un torchio idraulico

La pressione sull'acqua

La pressione sul fondo di un lago

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?